Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Mauro Buschini, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, e Francesco De Angelis, Presidente del Consorzio ASI di Frosinone in visita istituzionale alla Camera di Commercio di Frosinone/Latina
    Politica

    Mauro Buschini, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, e Francesco De Angelis, Presidente del Consorzio ASI di Frosinone in visita istituzionale alla Camera di Commercio di Frosinone/Latina

    28 Novembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il rafforzamento della sinergia tra l’Ente camerale, la Regione e i Consorzi industriali è stato al centro dell’incontro che si è svolto tra l’on. Mauro Buschini, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, l’on. Francesco De Angelis, Presidente del Consorzio ASI di Frosinone e il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora presso la sede di via Umberto I a Latina.

    Durante l’incontro sono state condivise alcune riflessioni circa la necessità di andare a creare canali di collaborazione in grado da dare nuovo slancio allo sviluppo dell’economia dei territori di Frosinone e Latina.

    Tra i principali obiettivi assegnati alla struttura camerale – come ha tenuto a sottolineare il Presidente Acampora – vi è la garanzia del mantenimento e potenziamento di tutti i servizi in entrambe le sedi che, dovranno divenire speculari per ogni tipo di attività; si è positivamente valutata inoltre l’idea di trasferire la sede di Frosinone presso l’immobile di via Alcide De Gasperi, l’edificio che ha segnato per anni la vita economica della città di Frosinone.

    Con l’on. De Angelis si è parlato anche del percorso che sta portando all’istituzione del Consorzio industriale unico del Lazio attraverso la fusione dei cinque consorzi provinciali esistenti, così come previsto dalla Legge regionale n.7/2018.

    “Al Presidente Buschini, in particolare, ho proposto l’opportunità che le Camere di Commercio vadano a rinforzare il proprio ruolo nell’ambito dei network collaborativi – ha commentato il Presidente Acampora – Fare sinergia, specie per alcuni progetti, è essenziale al fine di definire un’offerta di livello più elevato, significa amplificare le possibilità di risposta ai bisogni delle imprese, soprattutto in termini infrastrutturali; tematiche nel cui ambito ho rappresentato esigenze quali quelle legate alla realizzazione della Pedemontana, che porterebbe al superamento della città di Formia quale importante tassello di un insieme di interventi infrastrutturali tesi a ridurre i tempi di percorrenza”.

    “La nuova Camera di Commercio – spiega il Presidente De Angelis – che unisce le potenzialità dei territori di Frosinone e Latina rappresenta un organo strategico per l’economia, il lavoro e la crescita del territorio. Questo incontro è un inizio importante per gettare le basi su un lavoro comune, che deve vederci uniti per raggiungere risultati concreti per il basso Lazio e per arginare, assieme, le difficoltà che gli operatori economici stanno riscontrando a causa della pandemia. Solo attraverso uno sviluppo nuovo, sostenibile, che veda la collaborazione dei diversi enti possiamo sviluppare progetti di crescita che possano contribuire al superamento di questa fase così delicata”.

    “La Camera di Commercio unificata del Basso Lazio potrà contare su un bacino di circa 125.000 imprese, con un patrimonio netto aggregato di 25 milioni di euro – ha tenuto a sottolineare l’on.Buschini – Numeri che danno l’idea di un potenziale enorme che, attraverso una visione strategica, potrà contribuire fattivamente al rilancio economico del nostro territorio che sta pagando caro il prezzo della pandemia in corso. Per questi motivi risulta, ad oggi, ancor più fondamentale un lavoro comune per agganciare le opportunità di ripresa esistenti e la Regione Lazio, in tal senso, farà interamente la propria parte”.

    nota stampa a cura di Paola Trillò, responsabile attività di Presidenza

    camera di commercio camera di commercio frosinone-latina cciaa francesco de angelis frosinone giovanni acampora latina mauro buschini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}