Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Non spegniamo il Natale”: il programma del Comune di Ferentino per trascorrere insieme le festività
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    “Non spegniamo il Natale”: il programma del Comune di Ferentino per trascorrere insieme le festività

    29 Novembre 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si chiama ‘Non spegniamo il Natale’ il programma, rigorosamente sulla piattaforma online, che l’Amministrazione comunale di Ferentino ha ideato per le imminenti festività natalizie. Un modo nuovo e insolito, ma soprattutto sicuro, per vivere uno dei momenti più significativi dell’anno in un periodo difficile e delicato, come quello che stiamo attraversando ormai da diversi mesi a causa della pandemia da Covid 19.

    Il Natale di Ferentino è stato sempre un trionfo di eventi, iniziative, occasioni speciali in cui vivere il sentimento unico e speciale che caratterizza la festa più amata da grandi e piccini: quest’anno, però, tutto questo non è possibile. E così l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Pompeo, ha organizzato, insieme con l’Associazione Pro Loco, un Natale che entrerà nelle case di tutti i cittadini, portando momenti di svago, leggerezza e divertimento ma, prima di tutto, l’idea che la comunità è ancora più forte e unita, anche se ciascuno dovrà restare nella propria abitazione.

    IL PROGRAMMA

    Il programma inizierà il prossimo 5 dicembre 2020, con il primo dei dodici appuntamenti firmati dall’Associazione ‘I Carillon’, che proseguiranno fino al 6 gennaio 2021 con tombolate, fiabe, racconti, laboratori didattici multidisciplinari, ricette natalizie, buona musica e l’immancabile concorso della Letterina di Babbo Natale, giunto alla quinta edizione.

    Il contenitore si chiama ‘Natale a distanza’ e gli appuntamenti si svolgeranno il sabato alle 15.30 e la domenica alle 10.30, con una durata di 30 minuti ciascuno. A questi si aggiungono le date infrasettimanali dell’8 dicembre e del 22 dicembre.

    Dal 6 al 19 dicembre, invece, sono in programma i laboratori multidisciplinari dell’Associazione ‘Airone’, con appuntamenti cadenzati il sabato e la domenica alle ore 17.30.

    “Dolce Natale” è l’iniziativa che vede protagoniste le più rinomate pasticcerie ferentinati: alle 21.30 del 12 e 13 dicembre 2020, infatti, sarà presentato il prodotto tipico natalizio, corredato di ricetta e consigli per chi resta in casa.

    Come ogni Natale che si rispetti non poteva mancare il Gospel, l’evento di punta delle festività che quest’anno racchiude tutte le migliori esibizioni delle passate edizioni in una serata tutta da ascoltare e rivivere attraverso i canali social del profilo del sindaco Pompeo e sul canale Youtube del Comune di Ferentino: l’appuntamento si chiama ‘Ferentino Gospel Collection’ ed è in programma per il 19 dicembre 2020, a partire dalle ore 21.30. Ospite in diretta la madrina del Gospel, Zaira Montigo.

    Il 23 dicembre 2020, invece, sempre a partire dalle ore 21.30, la musica sarà la grande protagonista, con ‘Rockdown Speciale Christmas Time’, una serata evento alla quale parteciperanno diversi gruppi e cantanti.

    Il 25 dicembre, giorno di Natale, sempre in diretta sui canali social e sul canale Youtube del Comune, il sindaco Antonio Pompeo, rivolgerà gli auguri dell’Amministrazione a tutti i cittadini, con il tradizionale messaggio che quest’anno avrà certamente una valenza ancora più intima e significativa.

    Il primo gennaio 2021 è in programma il ‘Concerto di Capodanno’ a cura dell’Orchestra di Fiati Città di Ferentino, che si esibirà nell’Abbazia di Santa Maria Maggiore a partire dalle 21.30 mentre il giorno della Befana, 6 gennaio 2021, sarà la volta del ‘Concerto dell’Epifania’ con la Banda Giovanile Città di Ferentino.

    Nulla è ancora stato svelato, invece, sulla serata del 31 dicembre 2020, che sarà quindi un Capodanno a sorpresa.

    “Quest’anno il Natale sarà diverso per tutti – dice il sindaco Antonio Pompeo – ma forse proprio per questo ancora più intimo. Sarà un momento in cui ciascuno di noi potrà recuperare il vero spirito della festa, insieme alle persone più care ma anche, virtualmente, con l’intera comunità, perché noi abbiamo pensato di portarlo nelle case di tutti. È così che vogliamo regalare la speranza di un anno di rinascita, in cui torneremo a stringerci e ad abbracciarci come prima. Per questo, insieme alla Pro Loco, abbiamo ideato una serie di iniziative che entreranno nelle abitazioni di tutti e ci permetteranno di vivere insieme i momenti di festa, anche se fisicamente dovremo rimanere distanti. È il nostro modo di augurare a tutti voi un Natale di speranza e di salute. Noi ci saremo: ora aspettiamo soltanto voi!“.

    “Con l’accensione delle luminarie – dice l’assessore a Cultura, Turismo e Commercio, Angelica Schietroma – abbiamo dato il via a un’edizione del tutto inedita delle festività che sono alle porte: nel rispetto delle normative anti-Covid e con l’attenzione sempre puntata alla tutela della salute dei nostri concittadini, abbiamo ideato un Natale tecnologico, digitale, che valorizza e sostiene anche le attività commerciali della città e che comunque ci consentirà di essere ancora più uniti e solidali in quella che da sempre è la festa per eccellenza. Siamo certi che riusciremo a trasmettere calore, speranza e vicinanza alla nostra comunità e che usciremo da questo momento più uniti e più forti di prima“.

    antonio pompeo ferentino natale natale 2020 presepe
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}