Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Palestrina (Roma). Violenza sessuale nei confronti di una donna

    8 Agosto 2022

    “Chiese, palazzi e castelli in Musica”: stasera a Paliano soavi melodie, canti, balli, sapori e arti del Rinascimento lungo i cammini dei pellegrini

    8 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Regione Lazio, il presidente della Giunta regionale Nicola Zingaretti: “investiamo 15 milioni di euro per rifinanziare i buoni spesa”
    Politica

    Regione Lazio, il presidente della Giunta regionale Nicola Zingaretti: “investiamo 15 milioni di euro per rifinanziare i buoni spesa”

    1 Dicembre 20204 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    il presidente della Giunta Regionale del Lazio Nicola Zingaretti
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Oggi la Giunta regionale del Lazio ha approvato uno stanziamento di 15 milioni di euro per rifinanziare la misura relativa ai ‘Buoni spesa’, già varata nei primi mesi dell’emergenza da Covid-19. – a dichiararlo il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti -. Per fronteggiare la seconda ondata che purtroppo sta rendendo difficile la vita a molte famiglie, abbiamo ritenuto doveroso intervenire nuovamente, per garantire a tutte le persone in condizioni di disagio un aiuto per l’acquisto dei beni di prima necessità, come ad esempio cibo, pacchi alimentari e medicinali. Ma questa volta abbiamo voluto fare anche qualcosa in più. Abbiamo infatti introdotto la possibilità di erogare i buoni spesa sia in forma cartacea, sia tramite carte prepagate o caricamenti sulla tessera sanitaria, per semplificare ulteriormente le procedure e velocizzare la distribuzione dei buoni. La lotta contro il Coronavirus – conclude il presidente Zingaretti – non si ferma e l’Amministrazione regionale resta in prima linea nel sostenere cittadine e cittadini del Lazio”.

    I destinatari del sostegno economico sono le famiglie, anche mononucleari, che presentano specifica domanda al segretariato sociale territorialmente competente, anche per via telefonica o via mail o a seguito di segnalazione ai servizi stessi da parte degli Enti del Terzo Settore. Anche questa volta tra i requisiti si richiede di essere già in carico ai servizi sociali comunali oppure di trovarsi in una situazione di bisogno a causa dell’emergenza, comprovata da apposita autocertificazione. È confermato il valore di 5 euro a persona al giorno, elevabile a 7 euro in caso in cui il destinatario sia un minore. Il massimo importo concedibile per singolo nucleo familiare ammonta a 100 euro a settimana, mentre le spese per medicinali sono riconosciute fino a un massimo di 100 euro al mese.

    “Tra le novità introdotte per la distribuzione dei buoni o pacchi alimentari, i Comuni – dichiara l’Assessore alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali, Alessandra Troncarelli – potranno attivare accordi non solo con le catene di distribuzione alimentare per il servizio di consegna a domicilio, ma anche, a titolo in esaustivo, con singoli esercizi di distribuzione e/o produzione alimentare, con fattorie sociali, imprese agricole sociali ed empori solidali. In questo momento così difficile – conclude l’Assessore Troncarelli – la Regione Lazio sta mettendo in campo una serie di azioni concrete per alleviare le difficoltà delle fasce più vulnerabili ed anche per le persone ed i nuclei familiari che, già in sofferenza per la prima ondata, hanno visto aumentare situazioni di povertà e di complessivo disagio sociale”.

    REGIONE LAZIO, BUSCHINI: RIFINANZIATI BUONI SPESA CON 15 MILIONI, RISPOSTA CONCRETA A CHI E’ IN DIFFICOLTA’

    “La giunta regionale ha dato il via libera al rifinanziamento della misura relativa ai ‘Buoni spesa’ con uno stanziamento di 15 milioni. Il contributo, annunciato dal Presidente Zingaretti, rappresenta un intervento di sostegno fondamentale per i cittadini che più di altri stanno pagando caro il prezzo dell’emergenza sanitaria. Garantire un contributo a tutte le famiglie in condizioni di disagio è necessario e, per semplificare le procedure e velocizzare la distribuzione, è stata introdotta la possibilità di erogare i buoni sia in forma cartacea, sia tramite carte prepagate o caricamenti sulla tessera sanitaria”.

    Lo dichiara in una nota il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mauro Buschini.

    “Dello stanziamento complessivo – spiega Buschini – 5 milioni sono destinati ai municipi di Roma Capitale e oltre 10 milioni saranno previsti per i  Comuni delle province. I destinatari del sostegno economico sono le famiglie, anche mononucleari, che presentano specifica domanda al segretariato sociale territorialmente competente. Si tratta di una azione concreta, anche se ovviamente non esaustiva, per venire incontro alle esigenze dei nuclei familiari più vulnerabili”.

    lazio nicola zingaretti regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Green-valley a Roccasecca: sopralluogo del sindaco alle piantagioni di canapa industriale

    8 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Venerdì, ad Anagni, imperdibile concerto di musica popolare

    9 Agosto 2022

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Venerdì, ad Anagni, imperdibile concerto di musica popolare

    9 Agosto 2022

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Ad Anagni l’ottava edizione del Palio di Santa Chiara

    8 Agosto 2022

    Palestrina (Roma). Violenza sessuale nei confronti di una donna

    8 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.