Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Startupper School Istantanea”, tra i premiati anche la giovanissima Giulia Vittori del Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni. Menzione speciale per Martina Bonelli
    Anagni Primo piano

    “Startupper School Istantanea”, tra i premiati anche la giovanissima Giulia Vittori del Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni. Menzione speciale per Martina Bonelli

    4 Dicembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’è anche la giovanissima – e bravissima – Giulia Vittori, studentessa presso il Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni tra i vincitori di “Startupper School Istantanea”, l’iniziativa della Regione Lazio realizzata da Lazio Innova in collaborazione con Fondazione MAXXI che ha coinvolto studenti delle scuole superiori del Lazio appassionati di fotografia e di tecnologie digitali.

    “Startupper School Istantanea” ha coinvolto 15 scuole ed oltre 100 studenti che si sono messi in gioco in un contest fotografico per promuovere le bellezze del nostro territorio. Tre le categorie in gara: “Non vedevo l’ora”: fotografie che raccontano il dopo lockdown; “Saluti da…”: cartoline digitali; “Ieri e oggi”: collage di fotografie del passato e del presente. Ed è proprio in quest’ultima categoria che Giulia ha sbaragliato gli avversari con la fotografia “Passato, presente o futuro?: Il passato caratterizzato da una surreale tranquillità si mescola con il presente, teatro di numerosi e veloci cambiamenti”.

    Il premio di Giulia, e dei vincitori delle altre categorie, è una macchina fotografica con fotocamera istantanea. A tutti, una shopper con MyMAXXI card e i cataloghi ”Atlante Italiano – Ritratto di un’Italia che cambia” e “MAXXI Architettura.

    I partecipanti avranno inoltre la possibilità di ricevere assistenza presso i FabLab regionali per la stampa in digitale dei propri lavori.

    Bravissima pure Martina Bonelli, anche lei studentessa del Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni diretto dal prof. Fabio Magliocchetti che, con la fotografia “Realtà Parallele”, ha ottenuto una menzione speciale: “durante il periodo di lockdown – ha detto Martina – ci siamo sentiti separati dalla realtà alla quale eravamo abituati. Attraverso questo fotomontaggio ho inteso mettere a confronto il concetto di libertà con quello di prigionia, utilizzando colori e sfumature differenti”.

    Fabio Magliocchetti

    Parla di “risultato brillante” il prof. Fabio Magliocchetti, dirigente scolastico, il quale non si lascia sfuggire l’occasione per congratularsi vivamente con le due studentesse: “bravissime Giulia e Martina: complimenti per l’impegno e il prestigio che hanno portato alla nostra scuola; meritevoli anche i docenti che le hanno preparate e che quotidianamente lavorano e credono in una scuola vivace, attiva, formativa, sfidante. Un ringraziamento particolare, poi, alla prof.ssa Domenica Cittadini, responsabile dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento della nostra scuola, per lo sforzo educativo profuso con entusiasmo e di passione”.

    Per la cronaca, gli altri vincitori sono: Chiara Stocchi del Liceo Scientifico Malpighi di Roma per la categoria “Non vedevo l’ora” con la fotografia “Nostalgia di Viaggiare, uscire dalla vita urbana e offrire meraviglie allo sguardo”; Cristian Buttaro del Liceo Scientifico Statale G.B. Grassi di Latina per la categoria “Saluti da” con “Saluti artistici dal Lazio”: “Questa estate è stata una stagione particolare. Per me ha significato andare alla scoperta del mondo che ci circonda e della sua storia”; Giovanna Rizzuti dell’IIS Cardarelli di Tarquinia (VT) per la categoria “Saluti da” con “Terra Mea”: “La mia cartolina nella sua semplicità racconta l’essenzialità di una terra che da sempre mi appartiene: la Sardegna”

    Oltre a Martina Bonelli hanno ottenuto menzioni speciali: Stefania Eusepi dell’Istituto Superiore Vincenzo Cardarelli di Tarquinia (VT): “In questi scatti ho voluto catturare ciò che mi è più mancato. Particolari di una quotidianità, come la lettura di un buon libro davanti al mare”; Eleonora Bunone del Liceo Scientifico Malpighi di Roma, con la fotografia “Come in un film”: “Ho pensato di fotografare Piazza di Spagna con l’idea di sovrapporre personaggi di alcuni film famosi, tra cui Vacanza Romane, proprio per creare una connessione tra passato e presente”; Giacomo De Angelis del Liceo Scientifico Ruffini di Viterbo con “Un bianco e nero distratto”.

    convitto nazionale regina margherita convitto regina margherita fabio magliocchetti regina margherita scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}