Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Workshop sulle decorazioni della cripta di san Magno di Anagni all’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara
    Senza categoria

    Workshop sulle decorazioni della cripta di san Magno di Anagni all’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara

    7 Dicembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    la cripta di san Magno ad Anagni (per gentile concessione del Museo della Cattedrale di Anagni)
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara dedica un intero workshop alle decorazioni pittoriche della cripta di San Magno della cattedrale di Santa Maria Annunziata in Anagni.

    La conferenza è aperta agli studenti dei corsi di laurea in Beni culturali, Magistrale in Beni archeologici e storico-artistici e del Dottorato di ricerca in Cultural Heritage Studies. Texts, writings, images.

    Al workshop interverranno Gaetano Curzi, Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara ; Chiara Paniccia, Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara; Claudia Quattrocchi, Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Lorenzo Riccardi, Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Carlo Tedeschi, Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara; Alessandro Tomei, Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara.

    Un evento, quello in programma per il prossimo 10 dicembre alle ore 15.00, che si prefigura interessantissimo e che accende i riflettori della storia dell’Arte sulla stessa città di Anagni, anticamente teatro della politica temporale e della missione religiosa della Chiesa Romana, che in quest’ufficio venne a sostituire Roma stessa.

    La cripta di San Magno, realizzata in quell’aureo periodo della vita interna della città – i primi tre secoli del secondo millennio – è, per questo, una delle testimonianze più apprezzate dell’arte medievale.

    arte claudia quattrocchi cripta cripta della cattedrale di anagni cripta di san magno cultura storia dell'arte università
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022

    Fiuggi. Alla Fonte di Bonifacio VIII la mostra “Dust and Water”

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.