Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Covid19. Contagi all’ospedale di Colleferro: la nota di Ina Camilli e Gabriella Collacchi
    Primo piano Roma e Provincia

    Covid19. Contagi all’ospedale di Colleferro: la nota di Ina Camilli e Gabriella Collacchi

    9 Dicembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ospedale di Colleferro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riceviamo e pubblichiamo, integralmente e senza modifica alcuna, questa nota inviata alla nostra redazione da Gabriella Collacchi e Ina Camilli, rispettivamente portavoce e coordinatore del Comitato libero “A difesa dell’ospedale di Colleferro”, coordinamento territoriale

    Il Comitato libero “A difesa dell’0spedale di Colleferro” è umanamente vicino a tutto il personale del “L.P.Delfino” impegnato ogni giorno, e in prima persona, nella lotta contro il coronavirus, con immenso sacrificio, senza potersi fermare a recuperare. Il Covid infatti non conosce tregua e sentiamo sincera gratitudine verso tutti i lavoratori del nosocomio cittadino: inviamo da qui i nostri auguri di guarigione agli operatori e malati colpiti dall’epidemia, che insieme ai loro famigliari stanno soffrendo.

    Tutti dobbiamo continuare a rispettare, in ogni occasione, e in modo severo, le misure preventive imposte per limitare la diffusione dei contagi e, nell’adeguarci alle restrizioni sociali ci aiuti la speranza, anche in virtù dei nostri corretti comportamenti, di poter tornare pienamente alla vita senza la minaccia del virus.

    Sull’accertamento di positività rilevate all’ospedale di Colleferro nella giornata di domenica 6 dicembre 2020 viene raccomandato di affidarci “solo agli avvisi di natura istituzionale” e su quanto realmente accaduto siamo in attesa di ricevere informazioni ufficiali da parte delle Autorità locali, Asl Rm5 e Comune di Colleferro.

    E’ vero che i ritardi nell’invio/ricevimento dei dati della Asl Rm5 non dipendono dai Comuni ma è basilare che i Sindaci agiscano ed intervengono con autorità e autorevolezza presso gli Enti preposti per ottenere maggiori investimenti di risorse e mezzi. E’ infatti indispensabile realizzare un più stretto coordinamento informativo tra sistema sanitario e amministrazioni comunali. Proprio la tempestività della comunicazione e la correttezza di dati esatti e precisi “cambia” la situazione e consente alle Amministrazioni comunali di attivare le quarantene e un efficace controllo del territorio.

    Fino all’abituale avviso del 7 dicembre, la Asl Rm5 si è limitata a comunicare al Sindaco di Colleferro il numero dei positivi, ovvero 105 contro gli 89 di appena due giorni prima.

    Nel frattempo sono arrivate al Comitato le prime preoccupate segnalazioni sulla situazione del reparto di medicina dell’ospedale di Colleferro, del suo personale, del resto degli operatori sanitari e degli utenti presenti nei corridoi degli ambulatori ospedalieri.

    Le prime notizie, non smentite, sono state diffuse nella giornata di ieri dalla stampa e confermavano la chiusura del reparto di medicina e degli ambulatori per la sanificazione, il trasferimento dei pazienti al centro Covid-ospedale “Coniugi Bernardini” di Palestrina e la messa in quarantena degli operatori sanitari. Sarebbero risultati positivi circa 10 pazienti, alcuni operatori sanitari, tra cui caposala e primario.

    Chiediamo al Sindaco di Colleferro, quale massima autorità sanitaria comunale, e alla Direzione generale della Asl Rm5 notizie e conferme sul numero delle persone contagiate tra ricoverati e personale in servizio, sulle condizioni del reparto e sugli ambulatori interessati.

    È necessario ricevere al più presto informazioni che rassicurino sul rispetto delle condizioni di sicurezza interne al nosocomio per dipendenti e pazienti e sull’origine della diffusione del virus affinchè prima di “confidare” sull’opera della Direzione sanitaria e sul ripristino della completa operatività di quel reparto e del relativo ambulatorio venga comunicato alla cittadinanza dagli organi competenti quali misure sono state approntate e si assumano la responsabilità del loro operato

    gabriella collacchi ina camilli omicidio di colleferro ospedale di colleferro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}