Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Chiede e ottiene il reddito di cittadinanza nonostante abbia vinto quattro volte alla lotteria: denunciato un uomo a Sgurgola
    Cronaca Primo piano

    Chiede e ottiene il reddito di cittadinanza nonostante abbia vinto quattro volte alla lotteria: denunciato un uomo a Sgurgola

    10 Dicembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Sgurgola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Truffa e appropriazione indebita: sono queste le accuse formulate nei confronti di un uomo di 50 anni residente a Sgurgola, muratore saltuario, che dopo opportuni accertamenti da parte della Guardia di Finanza di Frosinone è stato denunciato per aver percepito il reddito di cittadinanza senza averne diritto.

    A difendere il 50enne, che nei giorni scorsi ha ricevuto l’avviso di conclusione delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Frosinone, l’avvocato Mario Cellitti; l’uomo, peraltro, è particolarmente fortunato avendo – per quattro anni consecutivi – percepito i proventi di ben quattro vincite da lotterie dello Stato per una somma complessiva di circa 80mila euro.

    Nello specifico, dalle lotterie nazionali del 2017 ha percepito 42.100 euro; nel 2018 altri 15mila euro; nel 2019 17mila euro e nell’anno in corso circa 5mila euro: somme, in realtà, mai dichiarate al Fisco né al Comune di residenza dove in due occasioni, anzi, ha presentato domanda per ricevere il reddito di cittadinanza.

    In entrambi i casi le domande sono stata accolte in quanto il 50enne, omettendo di dichiarare i redditi derivanti dalle vincite, è risultato essere nullatenente per quanto se ne andava in giro con un’auto di grossa cilindrata, abitava in una villa e indossava abiti firmati.

    C’è da aggiungere, inoltre, che l’uomo nello svolgere la sua attività, sia pure in maniera saltuaria, di operaio edile, non risultava essere titolare di partita IVA; pertanto, i guadagni ottenuti dal suo lavoro saltuario non erano mai stati dichiarati. Ed è proprio da qui che gli accertamenti hanno preso il via ed ora l’uomo rischia il processo.

    Nel caso in cui l’accusa di truffa nella percezione indebita del reddito di sostegno dovesse essere confermata, l’uomo potrebbe essere costretto a restituire la somma di circa 8mila euro.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”

    9 Maggio 2025

    Tentato furto all’alba a Frosinone: arrestato un giovane straniero dai Carabinieri

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}