Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » È morto Paolo Rossi, l’Italia piange l’eroe del Mundial del 1982
    In evidenza Sport

    È morto Paolo Rossi, l’Italia piange l’eroe del Mundial del 1982

    10 Dicembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Paolo Rossi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ci lascia uno degli sportivi più amati, mattatore dell’epica avventura spagnola di quasi quarant’anni fa che porto la Nazionale italiana sul podio del mondo: è morto – infatti – nella notte, a Roma, Paolo Rossi, eroe dell’Italia campione del mondo del Mundial 1982. Aveva 64 anni e da tempo lottava contro una terribile malattia.

    Ad annunciarne la dipartita, la moglie di “Pablito”, Federica Cappelletti, con cui era sposato dal 2010; due i post pubblicati su Facebook per salutare il marito.

    Un simbolo del calcio, Paolo Rossi: nel corso della sua carriera aveva giocato con Juventus, Como, Vicenza, Milan e Verona. Con la maglia bianconera vinse tutto e in quel magico 1982 alzò la Coppa del Mondo davanti all’intero stadio del Santiago Bernabeu conquistando pure il titolo di capocannoniere di quel Mundial. Qualche tempo dopo fu premiato anche con il Pallone d’Oro, premio che sono quattro calciatori italiani possono vantarsi di aver vinto.

    Centravanti col fiuto del gol, esplose nel Vicenza per poi passare al Perugia e poi alla Juventus, dove trascorse i suoi anni migliori diretto da Giovanni Trapattoni: negli anni ’80 vinse due scudetti, una Coppa Italia, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa europea e la Coppa dei campioni nel 1985.

    Negli anni con la maglia azzurra dell’Italia di Enzo Bearzot divenne un simbolo, per l’Italia e per il mondo intero: indimenticabili i suoi tre gol al Brasile, due alla Polonia, uno alla Germania in finale che regalarono all’Italia la conquista del terzo storico titolo mondiale dopo quelli del 1934 e del 1938. Chiuse la sua carriera a Verona, dopo aver indossato la maglia del Milan. Da ultimo, è stato a lungo opinionista per Mediaset e la Rai. Lascia la moglie, Federica, e tre figli: Sofia Elena, Maria Vittoria e Alessandro.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Prima categoria, girone G. Acul Ceccano migliore terza. Con proposta di matrimonio in campo

    14 Maggio 2025

    Anagni riscopre l’Oro Verde: torna la DMO Terre dell’Olio dei Papi tra storia, gusto e cultura

    14 Maggio 2025

    Operazione “Petrolio Dorato”: scoperto traffico illecito di rifiuti, coinvolta anche la provincia di Frosinone

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}