Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022

    Anagni, il lungo viaggio della preistoria in uno scavo da visitare a Fontana Ranuccio

    11 Agosto 2022

    Giuliano Gabriele Trio, Mistura Trio, Folkabbestia ed Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar alla XX edizione di BovillEtnica

    10 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Valorizzazione dei luoghi della Cultura del Lazio: il progetto “ristrutturazione della biblioteca” dell’amministrazione Natalia si posiziona al 104mo posto, al di fuori di ogni possibilità di finaziamento
    Anagni

    Valorizzazione dei luoghi della Cultura del Lazio: il progetto “ristrutturazione della biblioteca” dell’amministrazione Natalia si posiziona al 104mo posto, al di fuori di ogni possibilità di finaziamento

    12 Dicembre 2020Updated:2 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    l'interno della biblioteca comunale
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Una notizia che non avremmo voluto leggere e né commentare: il Comune di Anagni perde l’ennesima opportunità di finanziamento a fondo perduto di opere strategiche funzionali al salto di qualità della nostra città”. E’ quanto si legge nella nota inviata a questa redazione dal dott. Nello Di Giulio, consigliere comunale del gruppo Anagni cambia Anagni, nota che – di seguito – pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche:

    il dott. Nello Di Giulio

    Bruttissimo regalo di Natale per Anagni apprendere che il progetto dell’amministrazione nella partecipazione al bando “Luoghi della Cultura del Lazio” è stato considerato di così scarso valore da essere classificato alla 104ma posizione fuori da ogni ipotesi di finanziabilità.

    Cinquemilioni e duecentomila euro assegnati ai primi 21 comuni classificati, di cui ben 12 hanno portato alle casse comunali somme prossime all’importo massimo di 300.000 euro a progetto.

    Per Anagni, invece, dopo il flop sulla pista ciclabile e quello parimenti importante sull’Ostello della Gioventù, anche oggi assolutamente zero. La nostra città perde purtroppo anche quest’ulteriore finanziamento strategico a fondo perduto per la “Valorizzazione dei luoghi della cultura” indentificati nelle Aree archeologiche, Musei, Complessi monumentali, Archivi storici, Biblioteche.

    Ci siamo battuti in ogni sede per far capire al sindaco ed alla giunta che Anagni avrebbe dovuto partecipare con un virtuoso progetto di recupero e valorizzazione dell’intera Area archeologia di Piscina il cui costo complessivo sarebbe stato certamente all’interno di quanto previsto ed i cui vantaggi culturali, turistico economico ed ambientali sarebbero stati di primissimo ordine ed a tempo indefinito.
    Purtroppo quest’amministrazione ha inteso proporre una “ristrutturazione della biblioteca” per un opinabile importo di 299.834,42 euro sul massimale dei 300mila previsti. Pur conoscendo il buon processo di lavoro già svolto dagli addetti alla biblioteca nello storico palazzo del Monte Frumentario ristrutturato per volontà del compianto assessore Giovanni Stella, nessuna osservazione distonica abbiamo inteso fare in corso dell’esame regionale.

    Ad oggi diciamo solo che Anagni ha perso, oltre i potenziali 300 mila euro a fondo perduto, anche l’opportunità di recupero e sviluppo turistico ambientale della sua area preziosissima archeologica mentre altri comuni come come Barbano Romano, Ischia di Castro, Amatrice, Corvaro-Borgorose, Minturno e Monterotondo hanno avuto tutti accordati finanziamenti intorno ai 300.000 euro ciascuno per la valorizzazione delle loro rispettive aree archeologiche.

    Ancora un pessimo atteggiamento di questa amministrazione verso una nostra proposta strategica di sviluppo per Anagni. Un atteggiamento di chiusura che pesa come un macigno sulla necessita di rilancio della crescita economica e sociale della nostra città. Illuminare il Natale non basta se poi la città resta al buio per il resto dell’anno!

    anagni anagni cambia anagni biblioteca comunale nello di giulio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Lavoratori del trasporto scolastico senza TFR si rivolgono ai sindacati

    11 Agosto 2022

    “La Pace inaspettata di Giovanni XXIII”, il nuovo libro di Sante De Angelis edito da LBE

    11 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 254 nuovi positivi in provincia di Frosinone, a fronte di 1747 tamponi processati

    11 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Lavoratori del trasporto scolastico senza TFR si rivolgono ai sindacati

    11 Agosto 2022

    “La Pace inaspettata di Giovanni XXIII”, il nuovo libro di Sante De Angelis edito da LBE

    11 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Lavoratori del trasporto scolastico senza TFR si rivolgono ai sindacati

    11 Agosto 2022

    “La Pace inaspettata di Giovanni XXIII”, il nuovo libro di Sante De Angelis edito da LBE

    11 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 254 nuovi positivi in provincia di Frosinone, a fronte di 1747 tamponi processati

    11 Agosto 2022

    Anagni, il lungo viaggio della preistoria in uno scavo da visitare a Fontana Ranuccio

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.