Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022

    Video shock di Albino Ruberti: capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Intossicazione a Trevi nel Lazio: decine di persone intenzionate ad adire le vie legali

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Regione Lazio. Bando da 6,6 milioni di euro per progetti di volontariato e contrasto alla fragilità
    Politica

    Regione Lazio. Bando da 6,6 milioni di euro per progetti di volontariato e contrasto alla fragilità

    13 Dicembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Pubblicato sul sito della Regione Lazio il bando pubblico “Comunità solidali” che prevede un investimento complessivo di 6,6 milioni di euro a sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore per attività di contrasto alle diverse forme di esclusione e fragilità. Come previsto dall’accordo di programma tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Lazio, i progetti dovranno avere tra le finalità l’implementazione delle reti territoriali del terzo settore, la promozione della cittadinanza attiva, l’emersione dei fabbisogni dei singoli territori e le ‘buone pratiche’ in termini di impatto sociale. I beneficiari del finanziamento potranno proporre progetti fino a un massimo di 50mila euro e partecipare in associazione con altre realtà del settore o con soggetti pubblici.

    “In questa nuova edizione dell’avviso ‘Comunità solidali’ aumentiamo di 1,6 milioni le risorse a disposizione. Abbiamo inoltre introdotto alcune fondamentali novità, tra cui l’eliminazione di una soglia minima di richiesta di contributo per agevolare gli enti più piccoli e in particolare abbiamo eliminato l’obbligatorietà del cofinanziamento, che costituirà soltanto un elemento di premialità in sede di valutazione da parte della commissione. L’obiettivo è finanziare un numero più elevato di progetti di inclusione sociale e soddisfare una domanda da parte dei cittadini del Lazio che in questo momento particolare è più stringente. Con questo provvedimento continuiamo a intervenire a sostegno del Terzo settore, valorizzando il ruolo complementare e sussidiario che ricopre nella nostra società, confermando e implementando una misura che, ormai dal 2018, costituisce un’opportunità di crescita e di sviluppo del welfare regionale”, commenta l’Assessore regionale alle Politiche social, welfare ed enti locali, Alessandra Troncarelli.

    Nello specifico, il totale dei fondi messi a bando è così suddiviso: oltre 2,2 milioni di euro sono destinati alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale e 4,4 milioni sono destinati, oltre che gli enti già menzionati, anche alle fondazioni del Terzo settore iscritte nei registi onlus della Regione Lazio. Anche per questa annualità la ripartizione delle risorse è in base agli ambiti territoriali delle ASL del Lazio nella percentuale del 50% in misura fissa tra tutti gli ambiti territoriali e il restante 50% in misura variabile sulla base della popolazione residente.

    “Gli ambiti di intervento – prosegue l’assessore – sono trasversali e abbracciano un ampio ventaglio di offerta per le cittadine e i cittadini del Lazio. Per citarne alcuni, parliamo di progettualità volte al contrasto della povertà e alla riduzione delle ineguaglianze per eliminare le condizioni di fragilità svantaggio e di esclusione sociale, e anche progetti per la promozione della salute e del benessere per tutte le età, per la valorizzazione dell’agricoltura sostenibile e sociale, per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e di un’educazione equa, inclusiva e di qualità per tutti, per l’incentivazione dell’occupazione piena e inclusiva, per il rafforzamento dell’inclusione sociale e la lotta alla solitudine nelle città. Come Istituzione – conclude Troncarelli –  non ci sottraiamo ai nostri doveri e con questa misura  realizziamo un obiettivo importante che pone al centro i soggetti più fragili della collettività maggiormente colpiti dalle restrizioni e dalle misure di contrasto alla pandemia”.

    Il bando è pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio e la domanda dovrà essere trasmessa, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 24,00 del 1 febbraio 2021 secondo le modalità descritte nella domanda di partecipazione.

    bando volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Video shock di Albino Ruberti: capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    A Fiuggi la festa di mezza estate organizzata dalla Lega

    18 Agosto 2022

    Anagni. ANC in campo per reclutare nuove leve

    17 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ecomuseo Anagnia: dentro e fuori il Monte Ristretto

    19 Agosto 2022

    Incognita maltempo, il Comune di Anagni: “il concerto di Loredana Bertè si terrà come da programma”

    19 Agosto 2022

    Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale ancora insieme per diffondere la cultura della guida sicura durante l’esodo estivo

    19 Agosto 2022

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ecomuseo Anagnia: dentro e fuori il Monte Ristretto

    19 Agosto 2022

    Incognita maltempo, il Comune di Anagni: “il concerto di Loredana Bertè si terrà come da programma”

    19 Agosto 2022

    Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale ancora insieme per diffondere la cultura della guida sicura durante l’esodo estivo

    19 Agosto 2022

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022

    Video shock di Albino Ruberti: capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.