Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Intossicazione a Trevi nel Lazio: decine di persone intenzionate ad adire le vie legali

    18 Agosto 2022

    Maltempo. Protezione Civile Lazio: criticità idrogeologica su Lazio per temporali

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » L’educazione finanziaria al Liceo “D. Alighieri” di Anagni-Fiuggi
    Anagni

    L’educazione finanziaria al Liceo “D. Alighieri” di Anagni-Fiuggi

    17 Dicembre 2020Updated:2 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    in alto la sede del Liceo di Anagni, sotto quella di Fiuggi
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Da sempre l’Istituto di Istruzione Superiore “Dante Alighieri” di Anagni-Fiuggi, diretto dal prof. Adriano Gioè, offre percorsi educativi volti ad accrescere le competenze degli alunni nei più svariati campi del sapere, spaziando dalle lingue della cultura classica alle lingue moderne, dall’esplorazione della natura alla scoperta dell’universo, dalle leggi matematiche alle innovazioni delle più moderne tecnologie, dalle scienze motorie alle discipline sportive.

    Non solo; gli ambiti di ricerca e studio dell’Alighieri hanno di recente abbracciato anche i fondamentali temi dello stato di diritto e dell’educazione finanziaria. Negli ultimi anni, infatti, nel Liceo Alighieri gli studenti seguono un programma di educazione finanziaria finalizzato a migliorare le performance finanziarie dei futuri cittadini, guidati non solo dai docenti curricolari, ma anche da un docente di potenziamento di discipline giuridico-economiche.

    Secondo l’ultima indagine “OCSE-PISA”, circa uno studente su cinque non possiede le competenze minime necessarie per prendere decisioni finanziarie “responsabili e ben informate”. Dalla consapevolezza del valore della dimensione educativa dei “cittadini del domani”, che si confronteranno con realtà e dinamiche economico-finanziarie sempre più complesse, è nata l’esigenza di fornire agli studenti strumenti adatti ad affrontare anche l’aspetto finanziario della loro formazione. Considerato che nei licei classici e scientifici italiani non sono previste ore di studio curricolari relative all’educazione finanziaria, per gli alunni del Liceo “Dante Alighieri” sono stati attivati percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) nell’ambito del settore finanziario. Mediante una piattaforma software, fornita da una primaria banca italiana, che opera sul territorio nazionale, gli studenti acquisiscono quelle conoscenze necessarie per la comprensione dei prodotti finanziari e dei concetti che ne sono alla base, conoscenze che costituiscono un bagaglio fondamentale anche per orientarsi verso le facoltà universitarie di economia, finanza, marketing ecc. cui iscriversi alla fine degli studi liceali. Numerosi sono, infatti, gli alunni del “Dante Alighieri” che proseguono gli studi nelle facoltà afferenti all’ambito economico e finanziario, anche in lingua inglese, degli Atenei italiani.

    Nei percorsi di educazione finanziaria, gli alunni affrontano, guidati da formatori altamente qualificati del settore bancario, temi importanti quali il ruolo del sistema bancario, il sistema di finanziamento del debito pubblico, gli strumenti di pagamento con focus su strumenti di pagamento innovativi, gestione del risparmio, pianificazione finanziaria individuale, sovra indebitamento, risparmio, economia comportamentale, strumenti di controllo dei pagamenti on-line, pianificazione delle spese, uso responsabile del denaro. I percorsi sono corredati dalla partecipazione al programma “Startupper School Academy”, che promuove la cultura imprenditoriale negli istituti secondari del Lazio, stimolando la creatività e la propensione “a fare impresa” degli studenti. L’obiettivo dell’educazione finanziaria al Liceo “Dante Alighieri” è far acquisire ai discenti una mentalità imprenditoriale intesa come capacità di trasformare le idee in azioni attraverso la creatività, l’innovazione, la valutazione e l’assunzione del rischio, la capacità di pianificare e gestire progetti imprenditoriali.

    Tutto ciò rende l’I.I.S. “Dante Alighieri” di Anagni un polo educativo innovativo e completo, capace di rispondere a tutte le esigenze formative dei futuri cittadini, un’istituzione culturale di eccellenza del nostro territorio che, come annunciato sul sito www.iisanagni.edu.it, sabato 19 dicembre 2020, dalle ore 10:30 alle ore 13:00, incontrerà on line gli allievi delle scuole Secondarie di I grado con un secondo open day live streaming.

    adriano gioè anagni dante alighieri iss istruzione liceo orientamento scuola scuola superiore studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 290 nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime ore

    18 Agosto 2022

    Anagni. ANC in campo per reclutare nuove leve

    17 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022

    Maltempo. Coldiretti Latina: nubifragio sradica alberi di ulivo e distrugge serre. Subito lo stato di calamità

    18 Agosto 2022

    Colleferro. Aggredisce il conducente di un pullman Co.Tra.L.: egiziano denunciato

    18 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022

    Maltempo. Coldiretti Latina: nubifragio sradica alberi di ulivo e distrugge serre. Subito lo stato di calamità

    18 Agosto 2022

    Colleferro. Aggredisce il conducente di un pullman Co.Tra.L.: egiziano denunciato

    18 Agosto 2022

    A Fiuggi la festa di mezza estate organizzata dalla Lega

    18 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 290 nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime ore

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.