Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Niciuno vecchio…s’arecorda Pasqua!”: disponibile per l’acquisto l’antologia di racconti in dialetto anagnino curata da Vittorio Pompi, Carla Marotta e Armando Petitti
    Cultura e spettacoli

    “Niciuno vecchio…s’arecorda Pasqua!”: disponibile per l’acquisto l’antologia di racconti in dialetto anagnino curata da Vittorio Pompi, Carla Marotta e Armando Petitti

    17 Dicembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra: Giovanni Giudici e Lina Anielli della Tipografia Anagnina, Armando Petitti, il sindaco di Anagni Daniele Natalia e Vittorio Pompi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Niciuno vecchio…s’arecorda Pasqua!“: prende il titolo da un vecchio adagio, ora quasi scomparso tra le nuove generazioni, l’antologia di racconti in dialetto anagnino curata da Vittorio Pompi, Carla Marotta ed Armando Petitti, tre anagnini doc, edita da Alcheringa Edizioni e disponibile per l’acquisto presso la Tipografia Anagnina di Lina Anielli, in via della Sanità di Anagni.

    La raccolta rappresenta l’armonica descrizione di personaggi immersi nella loro vita quotidiana che rispecchiamo le peculiarità più intime di una città da sempre particolarmente viva e legata a doppio filo con il suo passato e con le sue tradizioni.

    Le storie – infatti – si susseguono in circostanze diverse ma tutte con un denominatore comune che affonda le proprie radici in un popolo fortemente ancorato al suo modo di essere.

    “Episodi di vita anagnina, nostalgici ed esilaranti, tra gli anni ’50 e ’60, in una Anagni sicuramente diversa da quella di oggi”, commenta il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia al quale i tre autori nei giorni scorsi hanno regalato una copia. Ed in effetti il libro racconta di un tempo, sì di austerità e qualche privazione, ma anche di umanità viva e calda, di sentimenti veri e di un senso comunitario che hanno sempre trovato nel dialetto il loro mezzo di trasmissione più efficace.

    articolo a cura di Francesco Recchia, foto di copertina di Filippo Del Monte

    anagni armando petitti carla marotta daniele natalia dialetto libro vittorio pompi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}