Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Impianto di biodigestione Energia Anagni, Legambiente dice “no”
    Anagni

    Impianto di biodigestione Energia Anagni, Legambiente dice “no”

    19 Dicembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è svolta ieri la seconda seduta della conferenza dei servizi per discutere della richiesta di attivazione di un impianto di biodigestione da parte della società Energie Anagni, attualmente in fase di valutazione di impatto ambientale presso la Regione Lazio.

    Alla riunione ha partecipato anche una rappresentanza di Legambiente Anagni che, è scritto in una nota inviata a questa redazione, ha “ribadito la richiesta di negare l’autorizzazione all’impianto“.


    Si legge in una nota inviata a questa redazione dalla dott.ssa Rita Ambrosino, presidente di Legambiente Anagni: “da una recente analisi di Legambiente Lazio è emerso che a Frosinone e provincia serviranno due biodigestori, in provincia di Latina ne sta per essere costruito uno e ne servirà un’altro, a Rieti uno, a Viterbo c’è già il necessario, in provincia di Roma (senza Capitale) c’è un impianto e ne serviranno altri tre, a Roma non c’è niente e ne serviranno dieci, se tutti di piccola taglia”.

    “Ma dovranno essere diffusi sul territorio secondo la giusta divisione tra ambiti provinciali come li ha definiti il Piano Regionale dei Rifiuti, servono a Frosinone dove il nostro circolo si espresso giustamente in maniera inequivocabile, così come altrove. Andranno fatti in aree industriali recuperando aree dismesse, senza consumo di suolo ulteriore, posizionandoli più vicino possibile ai capoluoghi o le città più grandi, per abbattere il più possibile le emissioni dei mezzi pesanti addetto al trasporto. Il calcolo è stato realizzato tenendo in considerazione i dati più recenti del catasto rifiuti ISPRA e le indicazioni d’ambito arrivate con il nuovo Piano regionale dei rifiuti.

    La produzione di rifiuto umido della provincia di Frosinone nel 2019 è stata 36488 tonnellate (dati Catasto Rifiuti ISPRA), su un totale di 97780 tonnellate di raccolta differenziata, corrispondente perciò al 54.87%. Lo scenario previsto dal Piano Regionale Rifiuti per l’ambito di Frosinone, al raggiungimento del 70% RD, è di 39.625 tonnellate di umido e 5.292 di verde per un totale di 44918 tonnellate (rif. pag. 298, par. 10.5, “Verifica dei fabbisogni impiantistici di trattamento della frazione organica”). Si tenga anche in considerazione che Frosinone è il Comune più popoloso della provincia, con 45624 abitanti e che ha realizzato un notevole passo in avanti nella raccolta differenziata, passando dal 47.38% del 2018 al 69.4 % del 2019.
    La produzione di umido di Frosinone nel 2019 è di 6502 tonnellate, superiore di tre volte a quella del Comune di Anagni nello stesso anno che si ferma a 2045 tonnellate.

    Conclude la nota di Legambiente: “la capacità impiantistica dell’impianto di Energie Anagni, 84000 tonnellate/anno, è dunque sovradimensionata per le necessità, attuali e di scenario, dell’intero ambito provinciale, si suppone che per il suo funzionamento a regime dovrebbe essere alimentato con rifiuti provenienti da fuori ambito, in contraddizione con le indicazioni del Piano Regionale Rifiuti. Inoltre, la posizione geografica dell’impianto lo rende periferico rispetto sia alla città di Frosinone che ai Comuni della parte più meridionale della provincia non rispettando il principio di prossimità”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Leggenda di Chiara”: i giovani della Compagnia Cupido portano in scena la santa ribelle ad Anagni

    9 Maggio 2025

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    Anagni, arrestato 70enne per violazione delle prescrizioni dei servizi sociali

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}