Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    ASL di Frosinone in missione umanitaria

    16 Agosto 2022

    Atina. Prendono a mazzate tre persone: due uomini in manette

    16 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Città in festa per il primo pasticcere di Fiuggi
    Area Nord

    Città in festa per il primo pasticcere di Fiuggi

    20 Dicembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Una storia che affonda le sue radici nell’Italia del 1970, periodo in cui il nostro Belpaese cresce a ritmo importante e il made in Italy si afferma in tutto il mondo. Uno stile che resiste al tempo grazie a chi, in quegli anni, decise di realizzare il sogno di una vita: fondare un’attività imprenditoriale!

    Nel 1970 il mondo salutava il maestro Ungaretti e il genio indiscusso di Jimi Hendrix, il mitico Cagliari di Gigi Riva saliva sul tetto d’Italia; personalità, bravura e bellezza: nascevano Marco Pantani, Deborah Compagnoni, Claudia Schiffer e Naomi Campbell, atleti e modelle incredibili che sarebbero rimasti nel cuore di milioni di persone.
    Storie e racconti di un’Italia sana e forte, una piccola penisola nel Mediterraneo che si appresta a diventare la sesta potenza mondiale grazie proprio a quel made in Italy realizzato concretamente nelle industrie di Provincia, in quei territori genuini dove la manodopera tricolore trasformava in oro tutto ciò che toccava. Come quei bignè, quelle torte o i mitici amaretti Ciociari realizzati ad arte al bar Monique.
    Siamo a Fiuggi e l’anno è sempre il 1970.

    Un giovane ma già tanto esperto Gino Adiutori compie una scelta coraggiosa: rileva il bar Castagno, uno dei locali più conosciuti della città termale. Il turismo va a gonfie vele e gli affari pure. Fiuggi è già conosciuta in tutto il mondo e le migliaia di persone che vi soggiornano ogni anno iniziano a gustare le prelibatezze del primo chef pasticcere del posto. Gino è un ragazzo che fin dall’età di nove anni ha toccato con mano la fatica di lavorare nei bar e avuto la soddisfazione di apprendere i segreti del mestiere trasformandoli in attività imprenditoriale, un’opportunità di crescita professionale concessa dallo storico bar Igea, e, per i 14 anni successivi, dal De Carolis a piazza Spada.

    Gli ingredienti ci sono tutti: professionalità, competenze, esperienza, sacrifici e tanta voglia di deliziare il mondo con prelibatezze uniche.

    Accompagnato in ogni suo passo dalla straordinaria forza della moglie Elena, si venne a concretizzare il sogno: realizzare un’attività in proprio di alta pasticceria.

    Apre lo storico bar Monique, nome della primogenita Monica che attualmente, insieme al fratello Maurizio, ne hanno rilevato la gestione.

    Alla famiglia Auditori, evidentemente, portano bene le cifre tonde, visto che sempre nel 1970 oltre alla nascita della primogenita e all’avvio di un’attività autonoma, Gino ed Elena si uniscono in matrimonio.

    Un legame personale e familiare talmente forte da essere determinante nel superare quelle difficoltà fisiologiche di una impresa locale. Mezzo secolo di amore, dedizione e duro lavoro, che ha portato alla nascita di due bravissimi figli (Monica e Maurizio), di tre nipoti (Sofia, Sara e Gabriel) e un quarto in arrivo (Elisabetta).

    Il primo pasticcere di Fiuggi ha lasciato in eredità al figlio Maurizio un patrimonio unico: quei saperi e quei segreti che hanno addolcito i palati di migliaia e migliaia di persone.

    “Oggi, 20 dicembre, è un giorno speciale perché ricade un doppio anniversario. Un augurio di cuore a Gino ed Elena per gli ambiti traguardi delle nozze d’oro e dei cinquant’anni di attività. Fiuggi sarà sempre grata a chi ha saputo negli anni offrire un servizio eccellente, come quello che il bar Monique offre da mezzo secolo ai suoi clienti”, è il messaggio di augurio del sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini.

    nella foto:Gino ed Elena insieme ai figli Monica e Maurizio

    articolo per gentile concessione di Marco Ciancarelli

    fiuggi marco ciancarelli pasticceria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022

    Paliano. Arisa in concerto: un grande successo!

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    Colleferro. Sanità. Pasquale Ciacciarelli (Lega): “Sanità al collasso; ci batteremo con il consigliere Tommaso Cenciarelli per i diritti di noi cittadini”

    16 Agosto 2022

    Filettino. Esplode bombola di gas da campeggio: ferito gravemente un villeggiante

    16 Agosto 2022

    Grande successo per il ferragosto di Magicland Valmontone

    16 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    Colleferro. Sanità. Pasquale Ciacciarelli (Lega): “Sanità al collasso; ci batteremo con il consigliere Tommaso Cenciarelli per i diritti di noi cittadini”

    16 Agosto 2022

    Filettino. Esplode bombola di gas da campeggio: ferito gravemente un villeggiante

    16 Agosto 2022

    Grande successo per il ferragosto di Magicland Valmontone

    16 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 42 nuovi positivi in provincia di Frosinone ma i tamponi processati nel giorno di Ferragosto sono stati solo 329

    16 Agosto 2022

    La contrada Selvatico si è aggiudicata la 29^ edizione del Palio delle Contrade di Artena

    16 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.