Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lazio. Il presidente della giunta regionale Nicola Zingaretti: “dalla Regione 19 milioni di euro per la rimozione dell’amianto da scuole e ospedali”
    Primo piano

    Lazio. Il presidente della giunta regionale Nicola Zingaretti: “dalla Regione 19 milioni di euro per la rimozione dell’amianto da scuole e ospedali”

    20 Dicembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Giunta regionale ha approvato la delibera che dà attuazione al Piano di rimozione dell’amianto da edifici scolastici e strutture ospedaliere del Lazio con oltre 14 milioni di risorse a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 integrate da 5,5 milioni di risorse libere regionali per le opere edili connesse.

    Ad annunciare la notizia il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che spiega: “Si tratta di un piano di interventi atteso da anni che faremo partire nel 2021 e che permetterà finalmente di rimuovere l’amianto da un numero elevato di edifici scolastici e strutture ospedaliere. Un impegno che avevamo preso e che abbiamo mantenuto ritenendo prioritari come sempre  la salute pubblica e quella ambientale.  Saranno compiuti anche interventi di messa in sicurezza e manutenzione al fine di ottenere degli edifici, così largamente frequentanti come le scuole e gli ospedali,  luoghi più sicuri e più attrezzati”.

    “L’intervento che mettiamo in campo è frutto di un lungo lavoro di ricognizione dei fabbisogni relativi alla rimozione e smaltimento dell’amianto per l’edilizia ospedaliera e l’edilizia scolastica, portato avanti dalla Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria e dalla Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità, con il coinvolgimento della Direzione Regionale Programmazione Economica e il supporto tecnico scientifico e operativo del Centro Regionale Amianto (CRRA). Oggi abbiamo quindi un elenco dei 170 edifici scolastici e delle 46 strutture ospedaliere della nostra Regione su cui è necessario intervenire con il dettaglio dei relativi costi di rimozione, smaltimento e le opere edilizie necessarie per il ripristino dei luoghi. Finalmente possiamo intervenire con un Piano organico che consente di liberare gli edifici pubblici della nostra Regione dai rischi connessi alla presenza dell’amianto“, commenta l’assessore regionale al Bilancio, Alessandra Sartore.

    “Il lungo lavoro svolto permetterà di rendere le nostre scuole – nonché le strutture ospedaliere – finalmente libere dall’amianto. Un Piano organico che consentirà di avere nel Lazio scuole più sicure, insieme agli altri lavori in corso o programmati sull’edilizia scolastica i quali prevedono investimenti per la messa in sicurezza, la manutenzione, l’adeguamento sismico, l’adeguamento dei sistemi anti-incendio“, aggiunge l’assessore regionale alle Infrastrutture, Mauro Alessandri.

    “Un intervento molto importante e che ci permetterà di mettere in sicurezza il patrimonio edilizio regionale. E’ stato svolto un profondo lavoro di ricognizione degli interventi necessari e oggi siamo pronti con un Piano integrato che cambierà le nostre strutture e le renderà sempre più sicure e moderne“, commenta l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato.

    alessio d'amato amianto ethernit lazio regione regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}