Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “30 mesi di amministrazione: lavori pubblici e territorio”: la nota dell’ufficio stampa del Comune di Serrone
    Frosinone e Provincia Politica

    “30 mesi di amministrazione: lavori pubblici e territorio”: la nota dell’ufficio stampa del Comune di Serrone

    28 Dicembre 20205 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno scorcio di Serrone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito pubblichiamo la nota, in versione integrale e senza modifiche, inviata a questa redazione dall’ufficio Comunicazione del Comune di Serrone:

    Nel corso del mese di dicembre il Comune di Serrone ha ottenuto due nuovi importanti finanziamenti: 250 mila euro per migliorare la viabilità all’interno del borgo di Serrone e 300 mila euro per il restauro e l’efficientamento energetico della Chiesa di San Quirico.

    Complessivamente l’Amministrazione guidata dal Sindaco Giancarlo Proietto – grazie al lavoro sinergico di tutti gli assessorati, del gruppo di maggioranza e degli uffici comunali – ha portato a casa ad oggi nell’ambito dei lavori pubblici oltre 3,7 milioni di euro per interventi da realizzare sul territorio.

    In particolare:

    • circa 2 milioni di euro per l’adeguamento dell’edificio scolastico Padre Quirico Pignalberi (scuola elementare);
    • 250 mila euro per migliorare la viabilità all’interno del borgo di Serrone;
    • 300 mila euro per il restauro e l’efficientamento energetico della Chiesa di San Quirico;
    • circa 150 mila euro per interventi di adeguamento e sistemazione idraulico – forestali, finalizzate al consolidamento e difesa idrogeologica del versante di Monte Scalambra;
    • 80 mila euro per interventi di consolidamento della Torre Colonna, di messa in sicurezza del Parco e per intervento dal Centro Storico di Serrone fino al Parco della Rocca di Torre Colonna;
    • 175 mila euro per la manutenzione e il ripristino della sentieristica di collegamento, aree attrezzate e segnaletica nel territorio comunale;
    • circa 300 mila euro per la messa in sicurezza della pista ciclabile;
    • 180 mila euro per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione nel territorio comunale, per la sostituzione integrale delle caldaie delle scuole e per la messa in sicurezza di alcune strade comunali periferiche e per la realizzazione di un marciapiede in un tratto di via Prenestina all’interno del centro urbano;
    • 30 mila euro per la realizzazione e la sostituzione di pensiline COTRAL;
    • 220 mila euro per l’adeguamento tecnico-impiantistico dell’efficientamento energetico della scuola dell’infanzia Don Enrico Damizia;
    • 15 mila euro circa per la realizzazione del progetto della Wi-Fi della Commissione Europea;
    • circa 30 mila euro per lavori di somma urgenza per il ripristino di Via Italia.

    Inoltre, l’Amministrazione di Giancarlo Proietto ha ultimato e/o avviato alcuni progetti ancora aperti al momento dell’insediamento, quali:

    • messa in sicurezza e completamento del centro sportivo comunale (anno di finanziamento 2016)
    • miglioramento sismico della delegazione comunale (anno di finanziamento 2016);
    • completamento degli interventi per la mitigazione del dissesto idrogeologico via della Fontana – via Stazione – via Sperati (anno di finanziamento 2016);
    • completamento della messa in sicurezza del movimento franoso in località La Forma (anno di finanziamento 2012):
    • fornitura di ecoisole informatizzate gestite da un sistema software (anno di finanziamento 2017);
    • ampliamento del centro di raccolta dei rifiuti urbani in modo differenziato (anno di finanziamento 2017);
    • realizzazione progetto di compostaggio e auto-compostaggio per la riduzione della frazione organica (anno di finanziamento 2017).

    Si segnala inoltre che sempre grazie agli interventi dell’attuale Amministrazione – in particolare dell’Assessorato ai Lavori Pubblici – è stato possibile sbloccare i lavori per la sistemazione idraulica del Fosso Calascione finanziati nel 2012 e mai avviati.

    “Tutto ciò è stato possibile – dichiara il Sindaco Giancarlo Proietto – grazie ad un forte gioco di squadra finalizzato all’esclusivo sviluppo sostenibile del nostro territorio e della nostra comunità. Voglio ringraziare in particolare i miei amministratori comunali, Regione, Provincia, dipendenti comunali, professionisti, imprese e cittadini che si sono messi a disposizione della comunità . Dobbiamo essere orgogliosi di ogni azione dedicata al decoro, alla tutela e alla valorizzazione del nostro territorio e della nostra comunità”.

    Aggiunge l’Assessore al Territorio e al Decoro Mario Terenzi: “In linea con il programma l’Amministrazione Comunale, grazie alla sinergia con Regione Lazio e ASTRAL, è riuscita ad ottenere interventi preziosi per la manutenzione ed il rifacimento del manto stradale del tratta urbano di via Prenestina che versava in pessime condizioni. Inoltre Regione Lazio, ASTRAL, Polizia Locale e Ufficio Tecnico, su indirizzo dell’Amministrazione Comunale, hanno consentito l’installazione del semaforo incrocio via Collepetto – via Prenestina. Anche l’Amministrazione Provinciale si è da subito schierata accanto alla comunità Serronese intervenendo per la messa in sicurezza di via Enrico Berlinguer con il rifacimento di cunette, ponticelli e manto stradale; a breve analogo intervento verrà effettuato su via Forese. Da non dimenticare l’adeguamento e la messa in sicurezza ambientale e dell’ammodernamento dei depuratori di La Mola e di San Quirico e di numerosi tratti di rete fognaria. È costante da parte dell’Amministrazione l’attenzione alla cura del patrimonio comunale con interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e decoro (cimitero, piazze, fontanili e monumenti). Confidiamo che tutti i cittadini possano farsi carico dello stesso impegno per quanto di competenza nell’ottica del decoro e della valorizzazione del territorio”.

    Grande soddisfazione espressa anche dall’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Moscetta: “Non posso non essere orgoglioso dei molteplici risultati raggiunti in appena 30 mesi dall’Amministrazione della quale mi onoro di far parte e dall’Assessorato che ho l’onore di guidare. Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica i successi: i finanziamenti e i contributi richiesti ed ottenuti ne sono l’esempio. Gli atti e le loro date non mentono mai: stiamo operando con massima serietà, precisione e concentrazione sin dal giorno del nostro insediamento. Ai curiosi in cerca di un’identità da dare a quella che sarebbe una paternità volutamente anonima cui esprimere la propria gratitudine per quanto si sta facendo, rispondo che da ringraziare c’è solo la comunità Serronese per la quale e nella quale inizia e finisce la nostra attività politico-amministrativa che deve tendere a fare sempre di più e sempre meglio”.

    andrea moscetta comune di serrone giancarlo proietto serrone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}