Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Scuola. Claudio Di Berardino, assessore regionale: “confronto continuo per obiettivo comune diritto allo studio”
    Politica

    Scuola. Claudio Di Berardino, assessore regionale: “confronto continuo per obiettivo comune diritto allo studio”

    29 Dicembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “In vista della riapertura delle scuole prevista il 7 gennaio, come Regione Lazio continuiamo a lavorare per garantire la corretta applicazione delle indicazioni definite a livello nazionale, le quali in particolare prevedono un graduale riavvio delle attività partendo da una presenza degli studenti al 50%. Al potenziamento delle linee di trasporto pubblico del Cotral stiamo affiancando anche un monitoraggio costante della situazione, condividendo problematiche e soluzioni con tutte le parti coinvolte dove ognuno è chiamato a svolgere il proprio ruolo nell’ambito delle rispettive competenze. Dall’esito dei tavoli organizzati dalle Prefetture, emerge che “le misure dovranno essere realizzate nell’ambito di tutti gli istituti scolastici interessati fatte salve concrete, oggettive, motivate esigenze che andranno preliminarmente comunicate all’Ufficio scolastico regionale, il quale  provvederà, anche autonomamente, ad operare le valutazioni del caso al fine di consentire  l’adozione di adeguamenti delle misure stesse”.

    Così in una nota Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro, Scuola e Formazione della Regione Lazio.

    “Questo fatto consente il rispetto dei ruolo dei presidi, degli insegnanti, del personale ATA, dei Consigli di Istituto oltre alla necessaria flessibilità che una situazione in continuo divenire richiede. In quest’ottica ringrazio anche le organizzazioni sindacali e l’associazione nazionale presidi che, nei consueti incontri, da mesi e nelle ultime settimane sono attori di una fattiva collaborazione nei tavoli sulla scuola convocati dalla Regione unitamente all’ufficio scolastico regionale e in cui continuano a proporre suggerimenti e indicazioni utili a trovare una corretta composizione – conclude l’assessore – Crediamo, inoltre, che il riavvio delle attività, come previsto dal recente accordo Stato-Regioni, consenta una corretta rimodulazione degli orari e una ripartenza graduale anche per tutti i servizi connessi al mondo della scuola e che permette di modulare gli interventi nelle singole realtà. In diverse situazioni, a questo proposito, si sono seguite le indicazioni con l’obiettivo di raccordare correttamente l’orario di inizio e termine delle lezioni con il servizio di trasporto pubblico. Da parte nostra continuiamo dunque a lavorare con grande impegno definendo a livello territoriale tutti gli aspetti previsti dall’accordo col Governo. Il prossimo tavolo è convocato il 2 gennaio alla presenza, tra gli altri, delle organizzazioni sindacali confederali oltre che di categoria. Questi incontri continuano a rappresentare occasioni importanti con l’obiettivo ultimo di salvaguardare la sicurezza e il diritto allo studio”.

    regione regione lazio scuola scuole
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    “Nessuno viene lasciato indietro”: a Piglio una panchina lilla per rompere il silenzio sui disturbi alimentari

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}