Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri. La biblioteca comunale “L. Ceci” guarda avanti e si rinnova
    Primo piano

    Alatri. La biblioteca comunale “L. Ceci” guarda avanti e si rinnova

    4 Gennaio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'interno della biblioteca comunale di Alatri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In questo periodo di chiusura forzata, la biblioteca comunale “Luigi Ceci” ha inteso investire energie e risorse per rinnovarsi, così da potersi presentare preparata alla riapertura al pubblico che auspichiamo possa avvenire nelle prime settimane del 2021. Innanzitutto va sottolineato che la biblioteca ha aggiornato il proprio patrimonio librario grazie a due finanziamenti molto importanti. Il Ministero dei Beni Culturali ha assegnato 10.000 euro a valere sul Fondo emergenze biblioteche, contributo che è stato stato interamente dedicato all’acquisto delle principali novità editoriali uscite nel 2020.

    Parliamo di circa 640 volumi di cui 230 per bambini e ragazzi, comprensivi di una quarantina di volumi che ci sono pervenuti in dono dalla Associazione Italiana Biblioteche dopo aver ospitato il corso di formazione per volontari nell’ambito del progetto nazionale “Nati per Leggere”. Un ulteriore finanziamento di 6300 euro è stato concesso dalla Regione Lazio in attuazione del Piano 2020 della legge 24 del 2019. Questo contributo verrà utilizzato per formazione e aggiornamento del personale e per ulteriore incremento del patrimonio documentario, anche a carattere storico locale.

    Molto importante è il potenziamento del collegamento WI-FI, servizio attraverso cui gli utenti potranno connettersi alla rete gratuitamente dai propri dispositivi non appena la struttura verrà riaperta al pubblico. Questa necessità è stata segnalata più volte dai numerosi studenti che frequentano la struttura per motivi di studio, per i quali un collegamento WI-FI veloce è indispensabile per le loro attività. Altrettanto importante è la sottoscrizione di un accordo di collaborazione con la Regione Lazio che consentirà alla biblioteca comunale di usufruire di una unità lavorativa proveniente da Lazio Crea.

    Si tratta di una iniziativa della Regione Lazio rivolta ai servizi culturali accreditati nella Organizzazione Bibliotecaria Regionale (OBR), finalizzata alla valorizzazione delle attività promozionali , alla organizzazione di eventi di promozione culturale, con particolare attenzione alla organizzazione di attività rivolte al mondo della scuola. La biblioteca comunale “Luigi Ceci” continua a far parte del Sistema Bibliotecario Valle del Sacco i cui enti aderenti nelle prossime settimane andranno al rinnovo della convenzione. Gli utenti iscritti alla biblioteca continueranno ad usufruire dei servizi di prestito domiciliare, interbibliotecario, intersistemico e riproduzione di documenti provenienti da altre biblioteche del territorio nazionale.

    Il catalogo del patrimonio librario posseduto è costantemente aggiornato e consultabile a questo link. Per informazioni 0775448364 interbibliotecario@comune.alatri.fr.it / biblioteca@comune.alatri.fr.it .

    Il consigliere delegato alla cultura Carlo Fantini esprime un forte apprezzamento per i servizi offerti dalla biblioteca comunale “Luigi Ceci”, struttura che da diversi anni rappresenta un fiore all’occhiello per la Città di Alatri, essendo un punto di riferimento per la comunità e, che non perde occasione per rinnovarsi e guardare al futuro con grande concretezza.

    articolo a cura di Antonio Agostini, responsabile del settore Cultura del Comune di Alatri

    alatri antonio agostini biblioteca biblioteca comunale biblioteca comunale di alatri libri libro sistema interbibliotecario della valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}