Da non perdere

    46enne accoltellato alla stazione Termini di Roma durante una rapina: in tre gli rubano lo smartphone e venti euro

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Ingresso A2A in Saxa Gres, per la UILTEC “una speranza per centinaia di lavoratori di Anagni e di Roccasecca”
    Primo piano

    Ingresso A2A in Saxa Gres, per la UILTEC “una speranza per centinaia di lavoratori di Anagni e di Roccasecca”

    8 Gennaio 20211 Min Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    L'ingresso dello stabilimento Saxa Gres in località Selciatella di Anagni
    L'ingresso dello stabilimento Saxa Gres in località Selciatella di Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Anche la UILTEC Frosinone, per voce del suo segretario generale Alessandro Piscitelli saluta con entusiasmo l’ingresso di A2A in Saxa Gres: “da un’idea di produzione ecosostenibile mossa dalla geometria circolare dei fattori e dalla forte volontà a rivitalizzare fabbriche e lavoro, Francesco Borgomeo, presidente di Saxa Gres, è riuscito a dare speranza a centinaia di lavoratori tra Anagni, Roccasecca e Gualdo Tadino”, spiega Piscitelli.

    Alessandro Piscitelli

    Che aggiunge: “la determinazione a far comprendere che i manufatti ceramici realizzati con le scorie dei termocombustori al 30%, non solo fanno risparmiare terre, non solo hanno bellezza, resistenza, spessore e durata superiore a prodotti simili, ma, sottraggono alle ecomafie e al malaffare una linea di guadagno e di controllo importante.

    Le organizzazioni sindacali e i lavoratori hanno messo le loro energie a sostegno del Progetto di Saxa, hanno difeso il lavoro e il suo valore. Insieme, impresa, sindacato, lavoratori e istituzioni hanno avuto confronti anche aspri con quanti avevano una visione diversa e contraria.

    Gli accorgimenti tecnici, le evidenze scientifiche dei processi e i sistemi di controllo hanno dato ampie e convincenti rassicurazioni sulla validità e compatibilità ambientale della fabbricazione dei prodotti Saxa Grès”.

    alessandro piscitelli francesco borgomeo industria lavoro ooss organizzazioni sindacali saxa gres sindacati uiltec
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    “La Regione che sarà”: Sara Battisti e Nicola Zingaretti incontrano la stampa e i cittadini per Alessio D’Amato presidente

    8 Febbraio 2023

    Polizia di Stato. Sora: eseguita la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa

    7 Febbraio 2023

    Campionesse nello Sport e nella vita: ecco le ragazze calciatrici dell’A.S.D. Frassati Anagni

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    46enne accoltellato alla stazione Termini di Roma durante una rapina: in tre gli rubano lo smartphone e venti euro

    8 Febbraio 2023

    “La Regione che sarà”: Sara Battisti e Nicola Zingaretti incontrano la stampa e i cittadini per Alessio D’Amato presidente

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    46enne accoltellato alla stazione Termini di Roma durante una rapina: in tre gli rubano lo smartphone e venti euro

    8 Febbraio 2023

    “La Regione che sarà”: Sara Battisti e Nicola Zingaretti incontrano la stampa e i cittadini per Alessio D’Amato presidente

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    Palestrina e dintorni. Servizi straordinari di controllo del territorio: cinque persone denunciate a piede libero

    8 Febbraio 2023

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.