Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Via Morolense: gli alberi inclinati ora fanno paura ma nessuno prende sul serio la situazione
    Primo piano

    Via Morolense: gli alberi inclinati ora fanno paura ma nessuno prende sul serio la situazione

    8 Gennaio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alberi alti e fitti, molti dei quali più o meno inclinati, le cui radici hanno divelto in qualche caso la pavimentazione stradale e la cui presenza risulta incompatibile poiché incombe sul suolo pubblico creando potenziali situazione indecorose, di pericolo o disagio per la incolumità di pedoni ed automobilisti: è quanto si verifica, da qualche tempo, lungo la via Morolense, specie nel tratto che unisce i territori di Anagni e Ferentino, attraversando quello di Morolo.

    A segnalarlo alla nostra redazione, una giovane lettrice di Ferentino, impiegata in un’azienda anagnina: “gli alberi lungo la Morolense con tutta questa pioggia e tutto questo vento stanno cedendo sempre di più, e sono pericolosissimi perché di grosse dimensioni se cadono sulle vetture poi succedono le tragedie”, spiega Eleonora, questo il nome della lettrice, che aggiunge: “perché nessuno si occupa di potare queste piante? Perché bisogna sempre finire in tragedia prima che trovare la soluzione?“

    E, in effetti, in conformità a quanto stabilito dal Codice della Strada, nei fondi pubblici (e anche nelle private proprietà) e in prossimità di strade aperte al pubblico transito veicolare o pedonale, i proprietari, persone fisiche o enti, hanno l’obbligo di provvedere alla costante potatura di fronde e rami nonché di mantenere alberature e siepi in condizioni tali da non compromettere la visibilità dei conducenti o costituire pericolo od intralcio perla circolazione, tanto dei veicoli quanto dei pedoni.

    Nel caso di specie, come si evince – tra l’altro – dalle foto che Eleonora ci ha inviato e che qui pubblichiamo, il fogliame, i rami, le sterpaglie e le siepi incombono sulla strada creando potenziali situazione di pericolo, accertato che la strada in questione attraversa un bosco caratterizzato da alberi inclinati, addossati ad altri o addirittura caduti.

    La strada – quotidianamente frequentata da decine di automobilisti, oltre che da mezzi pubblici – necessita di una serie di manutenzioni e interventi, a partire – appunto – dalla sistemazione e dalla potatura degli alberi che danno sulla strada intervendo per ridurre il pericolo di cedimento per le piante classificate a rischio più elevato. Ringraziamo Eleonora per la segnalazione.

    alberi anagni bosco ferentino morolense morolo potatura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi celebra la XXVI Giornata europea della Cultura ebraica: un ponte tra libri, storia e dialogo

    5 Settembre 2025

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    Rinnovato il decreto che garantisce l’ingresso gratuito ai giornalisti nei luoghi della cultura statali

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}