Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Convitto “Regina Margherita” di Anagni: uno storico Istituto di Istruzione proiettato verso il futuro
    Anagni

    Convitto “Regina Margherita” di Anagni: uno storico Istituto di Istruzione proiettato verso il futuro

    12 Gennaio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede del Liceo Regina Margherita di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La storia recente del Convitto, in costante espansione, è caratterizzata dalla stabilità e dalla continuità di un gruppo di docenti che ha incentrato la sua azione sulla costruzione di un ambiente inclusivo ed accogliente, capace di valorizzare la “speciale normalità” e la full inclusion di ciascuno studente.

    La particolare attenzione alla valorizzazione delle potenzialità uniche e irripetibili di ogni allievo è infatti, la mission pedagogica di tutta la Comunità Educante del Convitto, che si impegna ad ascoltare, a far esprimere e a coltivare tali potenzialità, facilitando la formazione di autentiche competenze.

    Tale comunità è ampia e ciascuna componente, ciascun singolo membro apporta un particolare ed indispensabile contributo, che consente a questo microcosmo sociale di crescere e di arricchirsi, favorendo la mutua realizzazione di ciascuno e contribuendo all’armonico funzionamento del contesto locale, nazionale e globale in cui la comunità è immersa.

    Infatti, la vision del Convitto e delle scuole ad esso annesse, è rappresentata dalla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030. Tali obiettivi, fatti propri da docenti e studenti e portati avanti attraverso progetti dedicati e all’avanguardia, sono diventati fondamentali e si sono esplicitati in questo anno anno scolastico anche nell’insegnamento trasversale di Educazione Civica, disciplina che non ha trovato impreparata la Comunità, che già da tempo ha inteso operare per formare nei giovani cittadini comportamenti autonomi e responsabili.

    Autonomia e responsabilità sono appunto gli aspetti che connotano gli atteggiamenti della persona che agisce in modo competente e che la Vision del Convitto persegue attraverso la diffusione di saperi che siano finalizzati al bene comune e senza mai violare gli interessi della comunità tutta.

    È proprio grazie alla interiorizzazione di questi valori assoluti e fondanti che la nostra realtà scolastica è tra le poche in espansione sul territorio anche perché è incentrata sull’innovazione, sull’aggiornamento costante, sulla professionalità e sull’inclusione. E l’alunno è il protagonista assoluto di questo percorso/progetto; l’alunno con le sue potenzialità e le sue emozioni perché nel “viaggio” dell’apprendimento si cresce insieme, si lavora insieme e si fa un passo alla volta tutti insieme.

    È questo il principio ispiratore che sta alla base del Liceo Regina Margherita, una Comunità Educante a tutto tondo che opera ogni giorno per il benessere e la condivisione: di progetti, di esperienze, ma anche di emozioni, perché nessuno venga lasciato indietro o solo, perché sappiamo che si cresce con la coscienza profonda di aver dato il meglio di noi stessi. Anche quando le condizioni sono difficili e gli ostacoli sembrano insuperabili, si cresce sempre, dentro noi stessi, lavorando con tenacia ed impegno. Tutti insieme. Sempre.
     
    Per questo la nostra vision è: “realizzare la personalità unica e irripetibile di ogni membro della comunità educante costruendo insieme un mondo sostenibile, equo, inclusivo e solidale” (Ptof 2019/2022).

    Per conoscerci meglio vi invitiamo a visitare il link orientamento sul sito del Convitto e le nostre pagine social Facebook ed Instagram “Convitto Nazionale Regina Margherita Anagni” e vi ricordiamo che la segreteria del Liceo è aperta tutte le mattine incluso il sabato dalle ore 8,30 alle ore 14,00 ed il martedì anche dalle ore 14,30 alle 16,30 per informazioni e per la compilazione della domanda di iscrizione on Line che scadrà il 25 gennaio 2021.

    nota stampa a cura della segreteria del Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni

    convitto nazionale regina margherita convitto regina margherita fabio magliocchetti open day orientamento regina margherita scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, allarme in via Tofe Pistone: erbacce e cinghiali minacciano sicurezza e vivibilità

    1 Luglio 2025

    Incendio a Tufano di Anagni: fiamme minacciano le abitazioni in via Preturi

    30 Giugno 2025

    Anagni, via Carlo Alberto Dalla Chiesa sommersa dalla vegetazione: i residenti chiedono un intervento urgente

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}