Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Squadra Mobile della Questura di Frosinone arresta un uomo che prometteva posti di lavoro in cambio di denaro
    Cronaca

    La Squadra Mobile della Questura di Frosinone arresta un uomo che prometteva posti di lavoro in cambio di denaro

    13 Gennaio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Polizia di Stato di Frosinone ha eseguito, nei confronti di un 45enne residente a Cassino, l’ordinanza di applicazione della misura cautelare detentiva, emessa dal Tribunale di Cassino, per truffa aggravata. L’uomo è stato posto agli arresti presso l’abitazione.

    L’Autorità Giudiziaria ha integralmente recepito le risultanze investigative, frutto delle indagini condotte che avevano evidenziato la concreta possibilità della commissione di nuovi comportamenti di analoga natura da parte dell’indagato.

    Il soggetto destinatario della misura si era presentato presso gli uffici della Squadra Mobile di Frosinone per denunciare un tentativo di estorsione ai suoi danni da parte di una persona che, a suo dire, gli aveva prestato circa 3000 euro e che ora pretendeva la restituzione di 44 mila euro. Ma qualcosa da subito non ha convinto gli investigatori e questo maldestro tentativo di liberarsi di una delle sue vittime gli si è ritorto contro, proprio come un boomerang. Inoltre dalle dichiarazioni rilasciate agli agenti lo stesso ha fatto riferimento alla sua dipendenza dal gioco, condizione che lo avrebbe portato a cercare di reperire denaro in ogni modo e senza scrupoli, proprio per soddisfare la sua ludopatia.

    Come emerso dalle indagini, la vicenda ha avuto origine più di un anno fa e si è protratta fino all’ottobre scorso, periodo in cui, l’uomo, con collaudati ed articolati artifizi, ha raggirato tra le province di Frosinone, Avellino, Caserta e Isernia almeno una quindicina di giovani, approfittando del loro stato di necessità essendo tutti alla disperata ricerca di un lavoro.

    Il malfattore, facendo leva sulla loro precarietà lavorativa ed economica, attirava le vittime con la promessa di un impiego sicuro, millantando, tra l’altro, di essere un rappresentante sindacale e di avere una fraterna amicizia con un fantomatico “ingegnere addetto alla gestione del personale di un’importante azienda metalmeccanica”; condizioni queste che, a suo dire, avrebbero facilitato l’assunzione.

    A tale scopo si faceva anticipare somme di denaro, giustificate come necessarie a conseguire corsi di specializzazione o, nei casi di assunzione a tempo indeterminato, destinate a coprire un anticipo della contribuzione.

    L’importo richiesto per un posto di lavoro, nel corso dei mesi, ha subito un’importante evoluzione, arrivando ad alcune migliaia di euro, con la promessa i soldi anticipati sarebbero stati poi recuperati in busta paga.

    Uno dei truffati a sua volta è stato denunciato per tentata estorsione nei confronti del truffatore, per cercare di recuperare i soldi che aveva versato, una volta scoperto l’inganno.

    cassino cronaca frosinone polizia polizia di stato questura questura di frosinone squadra mobile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Forza un posto di blocco e tenta la fuga: arrestato 27enne di Frosinone dopo un inseguimento notturno

    11 Luglio 2025

    False assunzioni per ottenere permessi di soggiorno: denunciata una dipendente di patronato in provincia di Latina

    10 Luglio 2025

    Cassino, cittadino uzbeko aggredisce due medici al Pronto Soccorso: arrestato dai Carabinieri

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}