Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Il Servizio Civile in città è realtà: finanziati due progetti
    Anagni

    Anagni. Il Servizio Civile in città è realtà: finanziati due progetti

    16 Gennaio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I progetti presentati dall’Amministrazione Comunale di Anagni per il Servizio Civile sono stati finanziati e per il 2021 ben 14 volontari tra i 18 ed i 28 anni potranno trovare impiego presso strutture pubbliche comunali d’utilità culturale e sociale.

    In particolare sono stati approvati e finanziati i progetti “Tra le righe” ed “Anagni Solidale”: il programma di “Tra le righe” è quello della promozione e valorizzazione del territorio anagnino con la disponibilità di 10 posti da volontario presso la Biblioteca Comunale e la Pro Loco della città dei papi; il programma di “Anagni Solidale” è quello dell’assistenza ai disabili con la disponibilità di 4 posti da volontario al Centro Diurno Comunale “Ivan Roiati”.

    Il consigliere subdelegato a Bandi e Finanziamenti e Politiche Giovanili Davide Salvati dichiara: «Questa è una grande vittoria per l’Amministrazione del sindaco Daniele Natalia che nel Servizio Civile ha sempre creduto e per tutti i giovani della nostra città. Fin dall’insediamento della nostra Amministrazione nel 2018 ho lavorato per accreditare Anagni quale “Ente di Servizio Civile Universale”, una procedura lunga due anni che ci ha permesso, nel 2020, di entrare finalmente a far parte della comunità nazionale del volontariato giovanile dopo che, per anni, Anagni era stata “maglia nera” della Provincia di Frosinone e del Lazio per essere uno dei pochissimi grandi comuni a non garantire ai propri giovani la possibilità di svolgere il Servizio Civile. Grazie all’approvazione dei nostri progetti da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, daremo impiego a 14 giovani volontari, che dovranno presentare domanda ai competenti uffici comunali, nel campo della cultura e del sociale. Il Servizio Civile ad Anagni svolgerà una funzione attiva sia per quel che riguarda il sostegno agli operatori specializzati presso il Centro Diurno Comunale “Ivan Roiati”, sia di promozione culturale e turistica presso la Biblioteca “A. Labriola” e la Pro Loco cittadina. L’impegno sul campo è il modo migliore per dimostrare che la gioventù vuole essere parte integrante del corpo sociale e che sa prendersi delle responsabilità importanti. Un ringraziamento dovuto va a quanti, dentro e fuori dal Comune, hanno lavorato nel corso di questi anni al progetto del Servizio Civile Universale di Anagni».

    Anche il sindaco Daniele Natalia esprime soddisfazione e dichiara: «Per noi aver portato il Servizio Civile Universale ad Anagni è una vittoria e dimostra il grande lavoro fatto sulle Politiche Giovanili dal consigliere Salvati per questo settore che è di fondamentale importanza e non una “delega vuota”. Lo dico non a fronte delle critiche pretestuose che ci sono state mosse dalla minoranza senza neanche aspettare i risultati definitivi e senza conoscere a fondo i meccanismi che regolano l’approvazione dei progetti per il Servizio Civile, ma perché auspico che una rinnovata stagione di collaborazione tra Istituzioni, mondo del lavoro e giovani generazioni nel nome del volontariato possa essere considerata un beneficio e fatta propria da tutta la città, oltre i colori politici. I servizi sociali e quelli culturali sono quelli che, nell’ambito del terzo settore, meritano di essere valorizzati e necessitano di “menti e braccia” per proseguire la loro opera; è per questo che al momento di presentare i progetti optammo per il Centro Diurno Comunale, per la Biblioteca Comunale e per la Pro Loco quali baricentri dell’azione del Servizio Civile nella nostra città. Servizio Civile significa anche promozione della città e dei suoi servizi, delle sue bellezze e del suo senso di solidarietà, nel nome di una cultura che si fa “sociale” perché fatta di impegno attivo». A breve termine verranno pubblicati modalità ed atti per fare domanda ed accedere al Servizio Civile.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Anagni

    anagni comune di anagni davide salvati elvio giovannelli protani servizio civile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}