Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Provincia di Frosinone apre lo Sportello Ambiente
    Provincia Senza categoria

    La Provincia di Frosinone apre lo Sportello Ambiente

    18 Gennaio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È attivo da oggi, 18 gennaio 2021, grazie alla Provincia di Frosinone e attraverso l’Apef (Agenzia provinciale energia Frosinone), lo ‘Sportello Ambiente’, un ufficio in grado di fornire informazioni e assistenza ai cittadini, alle imprese e ai Comuni in relazione alle opportunità che la normativa europea, nazionale e regionale offrono nel settore energetico e ambientale. La sede si trova in via Mola Vecchia 2, a Frosinone: questa mattina a inaugurarlo c’erano il presidente della Provincia, Antonio Pompeo; il consigliere provinciale delegato all’Ambiente Vincenzo Savo e il general manager di Apef, Fabio De Angelis.

    Lo ‘Sportello Ambiente’ provvederà alla predisposizione e all’espletamento del bando pubblico finalizzato alla concessione di contributi per 500.000 euro in favore dei Comuni della Provincia di Frosinone per la sostituzione di generatori di calore.

    Inoltre, i tecnici dello “Sportello ambiente” forniranno l’assistenza tecnica nel procedimento per l’ottenimento del ‘Conto Termico 2.0’, concesso dal GSE. Infatti, al fine di ottimizzare gli incentivi offerti dalla normativa vigente, il bando prevede che la quota della spesa non oggetto del finanziamento provinciale venga coperta dal Conto Termico 2.0, secondo i coefficienti di calcolo dell’incentivo– D.M. 15 febbraio 2016.

    Lo Sportello fornirà anche supporto alla Provincia di Frosinone nel ruolo di ‘Coordinatore del Patto dei Sindaci e darà supporto e informazioni a cittadini, Comuni e imprese sulle misure attive per la riduzione dei consumi energetici quali:

    • Certificati Bianchi;

    • Detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica e il recupero del patrimonio edilizio esistente;

    • Conto Termico;

    • Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica;

    • Piano Impresa 4.0;

    • Programma per la Riqualificazione Energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Centrale (PREPAC);

    • Programma di interventi di efficienza energetica delle politiche di coesione 2021 2027;

    • Piano nazionale di Informazione e Formazione per l’efficienza energetica (PIF);

    • Set di misure per la mobilità sostenibile.

    Lo “Sportello Ambiente”, attraverso tecnici competenti, darà informazioni e supporto tecnico a imprese e cittadini che vorranno cogliere le opportunità offerte dal sistema degli incentivi nel settore dell’efficienza energetica.

    “L’apertura dello Sportello Ambiente – spiega il presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo –  rientra in un pacchetto di misure finalizzate alla promozione dell’uso consapevole e corretto dell’energia e, più in generale, delle fonti rinnovabili. Grazie a questo nuovo servizio gli utenti – Comuni, imprese e privati cittadini – potranno avere un supporto informativo sugli strumenti e le risorse a cui poter accedere. Come Amministrazione provinciale e punto di riferimento dei 91 Comuni, abbiamo promosso costantemente una visione ‘corale’ nell’affrontare la grande sfida della valorizzazione del nostro patrimonio naturale e lo Sportello Ambiente è un’altra misura dopo il bando sull’efficientamento energetico e il potenziamento della raccolta differenziata. La difesa dell’ambiente – conclude Pompeo – oltre ad essere un dovere delle istituzioni, degli amministratori e dei singoli, è soprattutto una battaglia di civiltà che trova nel rapporto sinergico, coordinato e collaborativo tra i soggetti chiamati ad affrontarla l’unica strategia vincente”.

    Anche il consigliere provinciale delegato all’Ambiente, Vincenzo Savo, ha sottolineato come “lo ‘Sportello Ambiente’ rientra in un’ampia serie di interventi e rappresenta un altro fondamentale tassello per rendere sempre più stretto il rapporto tra i cittadini e l’ente Provincia nell’ottica della sensibilizzazione e della sostenibilità ambientale”.

    Da parte sua il general manager di Apef, Fabio De Angelis ha illustrato tutte le misure e gli strumenti dei quali cittadini, enti e imprese possono avvalersi, specificando le azioni che lo Sportello Ambiente svolge in tale ambito e la tipologia di supporto e informazioni per accedervi.

    Articolo a cura di Diletta Turrini

    ambiente apef inquinamento provincia di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Benesserci: star bene è un modello”: a Veroli, il 2 giugno, attività sportive gratuite e tanto altro nel villaggio di ConfCooperative Lazio

    29 Maggio 2023

    L’Aero Club di Frosinone rinnova l’accordo per l’attività di volo presso l’Aeroporto “G. Moscardini”

    29 Maggio 2023

    Morolo dice “no” al bullismo: sabato scorso l’evento allo stadio “Nando Marocco”

    25 Maggio 2023

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi); indirizzo emailredazione@anagnia.com

    Marcia della Legalità a Piglio: a guidarla c’è Pietro Grasso

    30 Maggio 2023

    Anagni, elezioni amministrative 2023. Il Partito Democratico punta il dito contro “i fuoriusciti”

    30 Maggio 2023

    Concorso musicale “La Terra di Severino”, Roccasecca 2023: brillano gli studenti dell’I.C. 1 di Ceccano

    30 Maggio 2023

    Controlli dei Carabinieri nei territorio di Anagni, Ferentino, Piglio e Serrone

    30 Maggio 2023

    I giovani anagnini della Contrada Trivio portano gli aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione

    29 Maggio 2023

    Ad Anagni si è celebrata la festa annuale in onore della Madonna delle Grazie

    29 Maggio 2023

    Fiuggi. Alberto Festa: “al primo consiglio comunale si parli della stagione estiva della città”

    29 Maggio 2023

    Frosinone Pallanuoto, sconfitta in serie C. Gli U12 sono in finale CSEN!

    29 Maggio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}