Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Carabinieri. La nota del Comando provinciale di Frosinone
    Cronaca

    Carabinieri. La nota del Comando provinciale di Frosinone

    22 Gennaio 20215 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Riportiamo di seguito – integralmente e senza modifiche – la nota stampa inviata a questa redazione dal Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone:

    COMPAGNIA DI CASSINO

    Nell’ambito di predisposti servizi tesi al rispetto delle disposizioni per il contenimento da contagio Covid-19, i militari della Stazione di Vallerotonda hanno elevato una sanzione amministrativa di € 400 al gestore e 3 avventori di un noto bar sito nell’alto cassinate, poiché erano stati trovati intenti a consumare bevande alcoliche al bancone, nonostante il divieto di consumazione sul posto previsto per tutte le attività di servizi di ristorazione dalla vigente normativa. Contestualmente veniva proposta la chiusura dell’attività commerciale per un periodo di gg 5.

    In Piedimonte San Germano, i Carabinieri della locale Stazione, nell’ambito di predisposti servizi preventivi di controllo del territorio ed in particolare di persone sottoposte al regime degli arresti domiciliari, hanno deferito in stato di libertà per il reato di “inosservanza di provvedimenti dell’Autorità” un 23enne del luogo, già censito per reati in materia di stupefacenti, evasione, maltrattamenti in famiglia ed altro. I militari operanti nel corso del controllo effettuato presso l’abitazione ove il 23enne stava espiando una pena a seguito del suo arresto operato dai Carabinieri del posto nel 2018 per stupefacenti, lo trovavano in compagnia di un noto pregiudicato del luogo, senza alcun tipo di autorizzazione ed in violazione degli obblighi a cui era sottoposto.

    Gli stessi militari, inoltre, a conclusione di indagini intraprese a seguito di una denuncia – querela presentata da una 53enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà per i reati di “truffa e sostituzione di persona aggravata e in concorso”, un 38enne ghanese residente in Inghilterra e un 23enne cittadino nigeriano residente in provincia di Torino già censito per analoghi reati. Nello specifico la 53enne era stata contattata su un noto social network da un uomo che, spacciandosi falsamente per un Ufficiale delle forze armate statunitensi impegnato in missioni di pace in medio oriente, riusciva a carpirne la fiducia con la promessa di una futura relazione sentimentale in Italia. Con tale stratagemma successivamente la induceva a versare su due distinti conti correnti la somma di denaro di euro 13.700, necessari per svincolare una falsa rimessa di denaro del militare a lei inviata per la futura convivenza, bloccata presso fantomatici uffici doganali.

    Gli accertamenti effettuati permettevano di accertare che il profilo digitale del sedicente ufficiale era stato realizzato rubando l’identità digitale di un vero Ufficiale appartenente all’Esercito degli Stati Uniti d’America, mentre i due conti correnti risultavano intestati ai denunciati. I successivi riscontri investigativi, condotti con l’ausilio di altri Comandi Arma della penisola, consentivano di appurare che con il c.d. “raggiro del finto soldato americano innamorato”, nell’arco temporale di 3 mesi gli stessi avevano truffato tante altre donne sole o con situazioni sentimentali complicate, per una cifra di quasi 70.000 euro complessivi.

    COMPAGNIA DI PONTECORVO

    Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Aquino hanno deferito in stato di libertà per “guida in stato di ebbrezza” un 70enne di Colfelice, incensurato. L’uomo, alla guida della propria autovettura, coinvolto in un sinistro stradale senza feriti lungo la SR 6 Casilina nel comune di Castrocielo, risultava positivo al test dell’etilometro, con un tasso alcolemico pari a cinque volte il limite consentito dalla norma. Il documento di guida veniva ritirato ed il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo.

    La scorsa notte in Castrocielo, subito dopo l’uscita del casello autostradale A/1, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Pontecorvo e della Stazione di Aquino, impegnati in servizi di prevenzione dei reati predatori e sul rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid-19, hanno controllato un’autovettura sospetta con a bordo un 44enne già censito per reati contro il patrimonio, contro la pubblica amministrazione e in materia di stupefacenti ed un 53enne già censito per reati contro il patrimonio e contro la pubblica amministrazione, entrambi residenti nella provincia di Napoli. Nei confronti dei due, non in grado di giustificare il motivo della loro presenza nel territorio, i militari hanno contestato le sanzioni amministrative per l’inosservanza al divieto di spostamento sul territorio nazionale tra regioni e per l’obbligo di permanere nella propria abitazione/domicilio dalle ore 22.00 alle ore 05.00 del giorno seguente. Inoltre, ricorrendone i presupposti, gli hanno notificato l’avvio del procedimento amministrativo per l’emissione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel territorio del comune di Castrocielo per anni tre.

    COMPAGNIA DI ALATRI

    I Carabinieri del NORM di Alatri, hanno deferito in stato di libertà per “Inosservanza degli obblighi imposti con la misura della Sorveglianza Speciale di P.S.” un 35enne di Frosinone, ma domiciliato ad Alatri, già censito per reati contro il patrimonio e la persona . Il predetto, in esecuzione del decreto emesso dal Tribunale di Roma in data 9 gennaio u.s., veniva sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza per un anno, con la prescrizione di non uscire dal proprio domicilio prima della 07,00 e di rincasare per le ore 21.00. Nella circostanza i militari operanti, nel corso di controllo effettuato alle ore 05.00, constatavano che il 35enne non era presente presso la sua abitazione.

    alatri carabinieri cassino napoli piedimonte san germano pontecorvo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022

    Paliano. Arisa in concerto: un grande successo!

    12 Agosto 2022

    Maltempo. Protezione Civile Lazio: criticità idrogeologica ed idrogeologica per temporali

    12 Agosto 2022

    Assistenza profughi: 1057 le tessere sanitarie straniere rilasciate al 31 luglio 2022 dall’ASL di Frosinone

    12 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022

    Paliano. Arisa in concerto: un grande successo!

    12 Agosto 2022

    Maltempo. Protezione Civile Lazio: criticità idrogeologica ed idrogeologica per temporali

    12 Agosto 2022

    Assistenza profughi: 1057 le tessere sanitarie straniere rilasciate al 31 luglio 2022 dall’ASL di Frosinone

    12 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022

    Serrone. Addio a Giancarlo Flavi, decano dei giornalisti in provincia di Frosinone

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.