Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Coldiretti. Stop a 700 enoteche nel Lazio affossa il vino made-in-Italy
    Primo piano

    Coldiretti. Stop a 700 enoteche nel Lazio affossa il vino made-in-Italy

    22 Gennaio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Serrande abbassate dopo le diciotto per oltre 700 enoteche del Lazio con l’entrata in vigore dell’ultimo Dpcm del 14 gennaio, che vieta dopo le ore 18, la vendita con asporto ai bar senza cucina ed a coloro che esercitano prevalentemente il commercio al dettaglio di bevande?

    Un settore che nella nostra regione ha registrato una crescita di quasi il 13 per cento negli ultimi cinque anni. E Roma è seconda solo a Napoli ed è seguita da Milano per la presenza di enoteche, che nella Capitale, dove se ne contano oltre 500, sono aumentate del 24 per cento negli ultimi otto anni.

    “Un provvedimento che si traduce in una ingiustificata disparità di trattamento nei confronti delle enoteche – spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri – dal momento che la vendita di vini resta consentita all’interno di supermercati e negozi alimentari”.

    Fino al prossimo 5 marzo, infatti, sarà consentito acquistare vini anche dopo le 18 nella grande distribuzione e altri esercizi che non abbiano come codici Ateco prevalenti quelli ricadenti espressamente nel divieto. Restano esclude, però, le enoteche.

    Un settore che ha subito ingenti perdite a causa della pandemia con la chiusura durante il lockdown del canale Horeca e le continue restrizioni.

    Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè in Italia quasi 4 cantine su 10, pari al 39%, registrano un deciso calo del fatturato con l’allarme liquidità, che mette a rischio il futuro del vino italiano. La Coldiretti ha lanciato da subito l’allarme ed è impegnata nella campagna #iobevoitaliano per promuovere gli acquisti, ma servono investimenti massicci e azioni volte a rilasciare la filiera.

    “Nel Lazio abbiamo registrato una forte crescita della presenza di enoteche – conclude Granieri –  un settore che offre opportunità professionali e inserimento lavorativo per molti giovani, che con passione e impegno si stanno dedicando a questa attività, investendo anche in termini di formazione e contribuendo a valorizzare e diffondere i nostri prodotti, che rappresentano una vera eccellenza. Una filiera che ha bisogno di essere sostenuta e non penalizzata, soprattutto a fronte delle gravi perdite subite nella pandemia a causa della chiusura durante il lockdown dei ristoranti, pub, bar, che ha comportato inevitabilmente un calo delle vendite e del fatturato”.

    coldiretti covid19 david granieri lazio lockdown made in italy vino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}