Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Coronavirus. Coldiretti Lazio: “crack stalle da 1700 milioni di euro si ripercuote su tutta la filiera”
    Politica

    Coronavirus. Coldiretti Lazio: “crack stalle da 1700 milioni di euro si ripercuote su tutta la filiera”

    22 Gennaio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La chiusura totale o parziale del canale Horeca e le restrizioni imposte, stanno penalizzando tutto il settore agroalimentare, che proprio nelle attività di ristorazione ha uno sbocco del 30 per cento della produzione. A risentirne con un impatto particolarmente pesante è soprattutto il settore della zootecnia da carne, in cui si registra un impatto economico negativo per due allevamenti su tre, pari al 63 per cento.

    Un calo della domanda che inevitabilmente ha causato il crollo dei prezzi di vendita, mandando in sofferenza soprattutto le razze storiche italiane.


    <<L’emergenza Covid è costata sino ad oggi alle stalle italiane 1,7 miliardi di euro – spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri –  tra il blocco delle vendite, con la chiusura del canale della ristorazione, le fake news e il crollo dei prezzi, mettendo a rischio la sopravvivenza della Fattoria Italia. Durante il primo lockdown ci siamo battuti contro le numerose speculazioni che sono state messe in atto e abbiamo avviato anche una campagna social per contrastarle, oltre all’ausilio di strumenti legali, procedendo con la denuncia all’autorità giudiziaria contro chi cercava di ottenere profitto da questa situazione>>.


    Per affrontare il crack subito dalle stalle italiane, il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha assunto l’interim di ministro delle Politiche agricole, chiedendo un intervento immediato per dare garanzie alle imprese e salvaguardare una filiera, che è strategica e centrale per tutto il sistema agroalimentare nazionale.


    <<Una problematica che a cascata si ripercuote su tutta la filiera – aggiunge Granieri –  Basti pensare che solo nel Lazio l’attività zootecnica viene esercitata da oltre 9.600 aziende, di cui circa 5.600 sono aziende di bovini e il 40% delle aziende bovine alimenta la filiera lattiero-casearia. La filiera dell’allevamento ovino, non è da meno e rifornisce importanti filiere di trasformazione di formaggi tipici. Servono quindi strumenti di sostegno immediati, aiuti diretti alle imprese e ristori concreti. Allo stesso tempo è necessario anche un confronto attraverso un tavolo nazionale di filiera per poter costruire le risposte che servono ai nostri allevatori>>.


    Coldiretti e Filiera Italia stanno già lavorando su nuovi progetti di investimento per la zootecnica sostenibile, che potranno contribuire al grande sforzo di ripresa del Paese, attraverso le risorse europee di Next generation EU e il Recovery Plan. L’emergenza di oggi, però, mette a rischio troppi allevatori per attendere l’orizzonte temporale del Recovery.

    agricoltura allevamenti campagna coldiretti stalla
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino: inaugurato il nuovo parcheggio della stazione con 70 posti gratuiti e videosorveglianza h24

    6 Luglio 2025

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}