Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Viviamo le nostre storie”: il Comune di Aquino annuncia un grande Festival dedicato agli spettacoli dal vivo
    Cultura e spettacoli

    “Viviamo le nostre storie”: il Comune di Aquino annuncia un grande Festival dedicato agli spettacoli dal vivo

    23 Gennaio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra Libero Mazzaroppi, Rossella Di Nardi e Carlo Risi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Danza, teatro e musica: Aquino si prepara ad ospitare un interessantissimo festival di spettacoli promossi dall’amministrazione comunale con artisti provenienti da tutto il territorio nazionale. Ad annunciarlo, con una nota inviata a questa redazione, lo stesso sindaco Libero Mazzaroppi. Ecco il testo della nota:

    Il nuovo contenitore culturale porterà sul palco ben 11 eventi, dal mese di aprile al mese di settembre, e si dislocherà su diverse location: dalla Madonna della Libera a Piazza San Tommaso, dalla Piazzetta dei Conti d’Aquino al Museo Khaled al Assad, fino ad arrivare lungo la via Francigena. Il Festival Viviamo le nostre storie farà parte del programma di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo della Regione Lazioche ha voluto premiare la grande progettualità del Comune di Aquino con un finanziamento di 15.000,00 €.

    «Dei 25 progetti ammessi al finanziamento per aver superato il punteggio minimo di 35 punti, la nostra proposta culturale e la sedicesima in graduatoria, con un punteggio pari a 42» ha dichiarato con grande soddisfazione il Sindaco Libero Mazzaroppi. «Vogliamo leggerlo come una speranza che si accende, con l’augurio di poter tornare a vivere la nostra Città più liberamente e, soprattutto, insieme».

    «Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato, data la complessità della progettazione che richiedeva una programmazione di almeno 10 spettacoli dal vivo. Noi ne abbiamo previsti 11 e nella scelta abbiamo rivolto la nostra attenzione a tutti, compresi bambini e non udenti, con la previsione di un operatore che traduca simultaneamente nel linguaggio dei segni uno degli spettacoli teatrali proposti» ha raccontato Rossella Di Nardi, Assessore delegata alla ricerca di pubblici finanziamenti che ha curato il progetto. «L’auspicio e che l’evoluzione della situazione pandemica ci consenta di realizzare questo progetto per tornare agli spettacoli in presenza, tanto cari alla cittadinanza ed ai paesi limitrofi».

    «Nonostante la complessità abbiamo voluto partecipare a questo avviso pubblico, impegnandoci a elaborare una proposta valida, sia sotto il profilo della qualità artistica che della sostenibilità economica» ha concluso l’Assessore alla Cultura, Carlo Risi. «Tutte le manifestazioni in calendario si svolgeranno tra i luoghi interessati dalla via Francigena ed il complesso paesaggistico Santa Maria della Libera, in ossequio alla finalità dell’avviso pubblico di valorizzare il patrimonio culturale della Città attraverso lo spettacolo dal vivo: speriamo di poter celebrare la bellezza della nostra Città condividendo le emozioni delle espressioni artistiche che proporremo».

    aquino carlo risi danza festival libero mazzaroppi musica regione lazio Rossella di nardi teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La Banda Giovanile “Città di Ferentino” in tour a Dronero per celebrare i 100 anni della Banda “San Luigi”

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}