Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Euroscola 2021: l’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino scuola ambasciatrice d’Europa
    Area Nord

    Euroscola 2021: l’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino scuola ambasciatrice d’Europa

    27 Gennaio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Ancora un prestigioso riconoscimento per l’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino che anche quest’anno, per la terza volta, è stato invitato a partecipare all’Euroscola Day, l’iniziativa che il Parlamento europeo promuove da alcuni anni con lo scopo di far incontrare studenti dei diversi Paesi dell’Unione, per discutere tra loro delle speranze e dei progetti per l’Europa del futuro.

    Questa edizione, in ottemperanza alla normativa di riferimento per il contenimento dell’emergenza sanitaria, si è svolta in modalità streaming e non in presenza come era accaduto nelle scorse edizioni.

    Gli studenti della classe 4C del Liceo scientifico Cambridge, coordinata dalla referente del progetto prof.ssa Daniela Meaglia, lo scorso 21 gennaio hanno seguito lezioni di Educazione civica in Lingua inglese sull’Unione Europea e il Parlamento, l’ambiente e i cambiamenti climatici; il focus, infatti, riguardava la visione dei giovani riguardante l’ambiente e il futuro del clima: “Environment and climate change: A young European Green Deal. Our ideas for EU climate change action”.

    “Dopo i saluti di benvenuto del presidente David Maria Sassoli – si legge in una nota inviata a questa redazione dalla segreteria dell’istituto – gli studenti hanno avuto la possibilità di partecipare attivamente via chat o video streaming proponendo idee innovative sulle politiche ambientali e le azioni riguardanti i cambiamenti climatici e fare domande agli ospiti: il vice presidente del Parlamento europeo Othmar Karas e un’esperta di politiche ambientali europee, Emma Soto. Più di 2000 studenti collegati da 67 scuole dell’Unione Europea hanno partecipato all’evento. Esperienza di alto valore educativo, ma anche di unione e scambio di idee nel momento contingente, in cui siamo distanti fisicamente e con pochi momenti in cui è possibile confrontarsi ed essere a contatto con realtà diverse dalla nostra“.

    daniela meaglia euroscola ferentino liceo liceo scientifico martino filetico scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.