Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, Shoah: il sindaco incontra gli studenti con l’associazione “Amici di Israele”
    Primo piano

    Frosinone, Shoah: il sindaco incontra gli studenti con l’associazione “Amici di Israele”

    27 Gennaio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il modo migliore per lasciare in vita quanti hanno subito lo strazio della Shoah – aveva dichiarato il primo cittadino nel commemorare le vittime dell’Olocausto – è quello di considerare la follia dell’eccidio, sempre presente, alla stregua di una possibilità nascosta dietro l’angolo. Noi, anche oggi, abbiamo il dovere di custodire il ricordo di quanto accaduto, per impedire all’orrore di ripetersi e per ristabilire il primato di valori come la pace, la coesione sociale, la solidarietà e, soprattutto, della cultura dell’ascolto dell’altro, in special modo quando non condividiamo il suo pensiero”

    Luigi Diamanti, dell’associazione, con sede a Milano, Amici di Israele (che fa parte della Federazione, di respiro europeo, Italia-Israele), prima del verificarsi dell’emergenza sanitaria, si è occupato di realizzare diverse iniziative all’interno delle scuole di tutta Italia, con i testimoni della Shoah come Sami Modiano.

    “I giovani hanno sempre mostrato grande curiosità verso questo tema – ha spiegato Luigi – Sono del parere, però, che sia necessario parlarne di più e proprio nelle scuole. Per rispettare il programma delle materie storiche, spesso gli insegnanti non riescono a trattare, in classe, l’immane tragedia della seconda guerra mondiale e dell’Olocausto. Quanto accaduto agli ebrei – la persecuzione, lo sterminio – è stato pianificato attentamente, con l’obiettivo di distruggere un intero popolo. Si pensi alla spregevole consuetudine, nei campi di concentramento, di tatuare un numero sul braccio sinistro del deportato: ciò non era frutto del caso, ma derivava dalla precisa intenzione di annullare l’identità stessa dell’essere umano, privandolo del proprio nome”

    La preside Gnagni ha sottolineato come l’istituto, aderendo a una iniziativa nazionale, abbia invitato gli studenti a partecipare agli incontri tematici e alle esposizioni virtuali presenti sul sito istituzionale dell’Indire in occasione della settimana della memoria, invitando inoltre i ragazzi a “dedicare tempo e spazio a riflessioni e/o iniziative da condividere come esercizi di memoria storica e di cittadinanza attiva e consapevole”.

    Il sindaco ha infine posto l’accento sulla “possibilità di guardare il dramma della Shoah attraverso gli occhi di un bambino, come avviene in capolavori della cinematografia come ‘La vita è bella’ o ‘Il bambino con il pigiama a righe’. Attraverso lo sguardo dei più piccoli, infatti, si svela in modo forte e incontrovertibile, il pregiudizio che alberga negli adulti e tutto l’orrore di quella follia collettiva che ha colpito, meno di un secolo fa, il nostro Paese e l’Europa intera”.

    frosinone giornata della memoria nicola ottaviani shoah
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ventotene. “Le mongolfiere di Santa Candida”: anche una giovanissima anagnina sul podio

    23 Settembre 2023

    Ausonia. Associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti; arrestata 51enne

    23 Settembre 2023

    Disagi pendolari: tavolo tecnico alla Regione Lazio

    22 Settembre 2023
    Connext group

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi whatsapp); indirizzo email: redazione[@]anagnia.com

    Ventotene. “Le mongolfiere di Santa Candida”: anche una giovanissima anagnina sul podio

    23 Settembre 2023

    Ferentino. “L’amministrazione comunale deve garantire decoro, pulizia e sorveglianza per i cimiteri cittadini”

    23 Settembre 2023

    Ausonia. Associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti; arrestata 51enne

    23 Settembre 2023

    Fuori “YDKM EP”, il primo EP del 18enne cantautore anagnino Ema Mimini

    23 Settembre 2023

    Via – a Piglio – alla 49edizione della Sagra dell’Uva

    23 Settembre 2023

    A Palazzo Bacchetti quattro eventi di prestigio per chiudere l’estate anagnina

    22 Settembre 2023

    Disagi pendolari: tavolo tecnico alla Regione Lazio

    22 Settembre 2023

    Questura di Frosinone. Polizia di Stato: eseguito provvedimento di espulsione con accompagnamento alla frontiera di uno straniero

    22 Settembre 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}