Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “A Ferentino mancano i raccoglitori per oli esausti”: la nota della Lega Giovani
    Frosinone e Provincia

    “A Ferentino mancano i raccoglitori per oli esausti”: la nota della Lega Giovani

    2 Febbraio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Valerio Fontecchia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Lega giovani di Ferentino, viste le segnalazione dei cittadini e l’esperienza di persone nel settore che vi fanno parte, vuole portare all’attenzione dell’amministrazione di Ferentino il problema della raccolta e dello smaltimento dell’olio alimentare e dell’olio motore, il quale non viene effettuato nel nostro territorio.

    “Gli oli vegetali e motore esausti sono dannosi per l’ambiente ed il loro scorretto smaltimento può portare al malfunzionamento degli impianti di depurazione, l’incremento dei costi per la depurazione delle acque e l’inquinamento del suolo, di pozzi d’acqua potabile, fiumi e mari”; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dal coordinatore della Lega Giovani di Ferentino Valerio Fontecchia il quale “viste le segnalazione dei cittadini e l’esperienza di persone nel settore che vi fanno parte” afferma di “voler portare all’attenzione dell’amministrazione di Ferentino il problema della raccolta e dello smaltimento dell’olio alimentare e dell’olio motore, il quale non viene effettuato nel nostro territorio”.

    Valerio Fontecchia

    “Essendo un elemento non biodegradabile e non organico – spiega Fontecchia – l’olio crea una sottile pellicola che impedisce l’ossigenazione, delle piante e basta un solo KG di olio per inquinare una superficie d’acqua di 1000 metri quadrati, in più impedisce la penetrazione in profondità dei raggi solari, danneggiando in modo drastico l’ambiente marino e la vita in acqua”.

    “Inoltre – aggiunge il giovane esponente politico – lo scorretto smaltimento domestico, che avviene tramite lo sversamento nelle fogne, pregiudica il funzionamento della rete idrica, intasa le condutture ed i depuratori ed il costo per la depurazione delle acque inquinate da questi rifiuti si aggira intorno all’1,10€ al kg. Su quest’ultimo punto si basa la nostra proposta, avviare i contatti con aziende specializzate nello smaltimento degli oli per adottare soluzioni consone allo smaltimento di questi elementi, come già fatto in altri comuni, visto che l’attuale ditta che si sta occupando della raccolta dei rifiuti, non è addetta alla raccolta e smaltimento di questo tipo di sostanza, né tantomeno il comune non ha richiesto questo tipo di servizio”.

    ferentino lega lega giovani olio politica valerio fontecchia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}