Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Cantieri aperti. Il punto del sindaco Alioska Baccarini
    Frosinone e Provincia Politica

    Fiuggi. Cantieri aperti. Il punto del sindaco Alioska Baccarini

    3 Febbraio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fare delle passeggiate, sostare in totale sicurezza sotto la frescura degli alberi, transitare con l’autovettura sulle varie strade cittadine, da oggi sarà un vero piacere! Comodità, funzionalità e sicurezza.

    E visto che l’occhio vuole la sua parte, il progetto di riqualificazione urbana, che da mesi sta portando avanti l’amministrazione comunale di Fiuggi, garantisce anche un’estica bella.

    “Ormai da molti mesi, approfittando anche del lockdown – spiega il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini – abbiamo dato il via al più grande cantiere mai aperto sul nostro territorio. Siamo dell’idea che la rigenerazione di una città turistico-termale debba passare attraverso la rigenerazione urbana. Per questo motivo, tramite interventi specifici, abbiamo programmato e, in alcuni casi, ridisegnato completamente, il nostro territorio. Iniziando appunto da quello che è il biglietto da visita di una città turistico-termale: l’ingresso di Fiuggi.

    Abbiamo rimesso a nuovo la cartellonistica, con l’idea precisa di dare ai nostri visitatori e passanti il “benvenuto” in una città curata e non avvolta nel degrado. Interventi di bitumatura, potatura degli alberi, marciapiedi rigenerati e messi in sicurezza, nel tratto di Fiuggi fonte, lungo tutta la Prenestina.

    Il nostro è un programma di lavoro molto articolato e principalmente indirizzato alla riqualificazione dell’arredo urbano, alla cura del verde e alla sicurezza delle aree pubbliche. Per questi motivi – sottolinea il sindaco Baccarini – i cantieri sono stati aperti in quelle zone, come ad esempio il quartiere San Rocco in completo abbandono da oltre trent’anni, dove le criticità erano maggiori e altri saranno operativi a breve in altre aree della Città.

    Dietro il nostro lavoro c’è anche la ferma volontà di riportare alla luce delle zone che in passato, fino alla fine degli anni ottanta, erano il fiore all’occhiello di Fiuggi: il quartiere Vallicelle o Caiano, per fare alcuni esempi.

    Con i nostri interventi anche ecosostenibili ci prefissiamo l’obiettivo di migliorare le condizioni urbanistiche e anche quelle socio-economiche.
    In attesa dell’apertura di nuovi cantieri previsti in futuro – conclude il sindaco Alioska Baccarini – mi preme ringraziare per l’ottimo lavoro l’amministrazione comunale tutta, l’ufficio tecnico, i vari responsabili di settore e le ditte appaltatrici”.

    Soddisfazione condivisa anche da chi, quotidianamente, segue i lavori sui cantieri. L’assessore con delega ai lavori pubblici Marco Fiorini: “Tecnicamente abbiamo fatto un buon lavoro, con la riqualificazione di alcune zone abbandonate da anni: penso al piazzale del Monumento, a Capo i prati, alla zona Michelangelo, al viale della fonte Anticolana, a via dei Villini e al quartiere Le Piagge. Siamo riusciti non solo a recuperare l’esistente ma a creare nuovi spazi come la piazzetta adiacente il commissariato di Polizia. Ringrazio i colleghi dell’amministrazione comunale, i tecnici e le società impegnate in questa impresa di donare nuovamente a Fiuggi l’immagine che merita”. 

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Fiuggi

    alioska baccarini fiuggi marco fiorini sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}