Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Guardia di Finanza Frosinone. Sequestrate circa 4000 mascherine non sicure
    Primo piano

    Guardia di Finanza Frosinone. Sequestrate circa 4000 mascherine non sicure

    5 Febbraio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    un momento dell'incontro tra i Carabinieri e gli studenti dell'Istituto "L. Pietrobono" di Alatri
    SONY DSC
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Fiuggi, nell’ambito di autonoma attività istituzionale volta alla repressione delle pratiche commerciali scorrette connesse all’attuale emergenza epidemiologica da Covid-19, nel comune di Alatri, nel corso del controllo di un’autovettura condotta da un cinquantenne residente a Frosinone, rinvenivano buste di cellophane contenenti complessivamente 4.000 mascherine, del tipo “chirurgiche” e “FFP2”, destinate alla commercializzazione al minuto, come confermato dallo stesso conducente.

    Dal controllo eseguito emergeva che le mascherine, di provenienza e fabbricazione asiatica, non erano conformi agli standard di sicurezza previsti dalla specifica normativa nazionale ed europea, in quanto prive delle necessarie informazioni previste dalla legge, quali l’indicazione relativa alla provenienza ed alla composizione del prodotto, la presenza di materiali pericolosi, tossici o infiammabili, nonché le istruzioni, le eventuali precauzioni e la destinazione d’uso, rivelandosi, così, nocive per la salute e sicurezza dei consumatori, specie se trattasi di minori.

    Conseguentemente, i Finanzieri procedevano al sequestro amministrativo delle n. 4000 mascherine e alla segnalazione del 50 enne ciociaro alla Camera di Commercio di Frosinone per violazione al D.Lgs. 206/2005 “Codice del Consumo”.

    L’intervento della Guardia di Finanza di Frosinone testimonia, ancora una volta, l’impegno quotidiano profuso, in tutta la provincia, in questo delicato settore, a tutela sia della salute dei cittadini, che ricordiamo può essere messa in serio pericolo dall’utilizzo di dispositivi di protezione non in grado di arrestare la diffusione del virus, sia della libera concorrenza, a beneficio degli operatori economici onesti e rispettosi delle regole.

    alatri diletta dentice fiamme gialle fiuggi gdf guardia di finanza mascherine sequestro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    1 Luglio 2025

    Fiuggi capitale del turismo MICE: al via la 34ª Convention nazionale di MPI Italia Chapter

    1 Luglio 2025

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}