Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Palestrina (Roma). Violenza sessuale nei confronti di una donna

    8 Agosto 2022

    “Chiese, palazzi e castelli in Musica”: stasera a Paliano soavi melodie, canti, balli, sapori e arti del Rinascimento lungo i cammini dei pellegrini

    8 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Legambiente Anagni. Monitoraggio del territorio: entra in campo il digitale
    Anagni

    Legambiente Anagni. Monitoraggio del territorio: entra in campo il digitale

    16 Febbraio 2021Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    L’attività del circolo Legambiente Anagni si arricchisce di un innovativo strumento di mappatura del territorio, quello della cartografia digitale su immagini satellitari.

    I fenomeni climatici estremi, ormai non più considerabili “eccezionali”, concretizzano la percezione del cambiamento climatico in atto anche alle nostre latitudini. Le emissioni di gas serra, di origine essenzialmente antropica, causano il riscaldamento globale che ha come diretta conseguenza l’alterazione dell’equilibrio dell’atmosfera. Il clima alterato è all’origine di quelle manifestazioni che sono diventate, purtroppo, esperienza comune: eccessive precipitazioni, causa di frane e allagamenti, o siccità, causa di incendi e desertificazione dei suoli.

    Cambiamento climatico e dissesto idrogeologico sono dunque le due facce di una stessa medaglia. Per minimizzare i rischi, le città ed i territori devono incrementare la propria resilienza agli stravolgimenti climatici, principalmente con un’accurata attività di conoscenza e di cura del territorio. “Per descrivere la realtà dei luoghi, valutare le misure di riduzione del rischio e programmare investimenti e manutenzioni può essere utile la digitalizzazione delle informazioni – spiega Rita Ambrosino del Circolo Legambiente Anagni – la mappatura digitale potrebbe rappresentare un potente strumento di conoscenza per i cittadini e di supporto agli amministratori comunali, che, perciò, sono stati invitati alla presentazione.

    Grazie alla collaborazione con Map For Future, Laboratorio di Volontariato Cartografico, avremo la possibilità di monitorare, con precisione e rigore scientifico, eventi che coinvolgono porzioni più o meno ampie di suolo comunale, pubblicando i risultati sui canali social e fornendo così dati accessibili a tutti i cittadini. La prima applicazione pratica riguarda il monitoraggio della frana di via Calzatora. Ne parleremo in un incontro WEB al quale parteciperanno Valerio de Luca di Map For Future, Roberto Scacchi, Presidente di Legambiente Lazio, Cristiana Avenali, responsabile in Regione Lazio per i Piccoli Comuni e i Contratti di Fiume”.

    L’incontro potrà essere seguito in diretta Facebook dalla pagina di Legambiente Anagni, giovedi 18 febbraio dalle 19:00 alle 20:00.

    nota stampa a cura del circolo di Legambiente Anagni


    anagni calzatora calzatore legambiente legambiente anagni rita ambrosino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Venerdì, ad Anagni, imperdibile concerto di musica popolare

    9 Agosto 2022

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Venerdì, ad Anagni, imperdibile concerto di musica popolare

    9 Agosto 2022

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Venerdì, ad Anagni, imperdibile concerto di musica popolare

    9 Agosto 2022

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Ad Anagni l’ottava edizione del Palio di Santa Chiara

    8 Agosto 2022

    Palestrina (Roma). Violenza sessuale nei confronti di una donna

    8 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.