Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Roccasecca. Grestone: completato l’iter delle autorizzazioni
    Primo piano

    Roccasecca. Grestone: completato l’iter delle autorizzazioni

    18 Febbraio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “È stato approvato il più innovativo ed importante progetto di economia circolare realizzato in Italia. Ringrazio la Regione Lazio tutta ed in particolare il Presidente Nicola Zingaretti per aver creduto e sostenuto la nascita del Grestone, la nuova pietraceramica”.

    Francesco Borgomeo

    Con queste parole Francesco Borgomeo, fondatore e presidente del gruppo Saxa Gres, nonché presidente di Unindustria Cassino, saluta l’Autorizzazione Integrata Ambientale ottenuta per la Fabbrica di Roccasecca.

    “È stato un percorso lungo e complesso, – continua Borgomeo- partito dalla riconversione della ex Marazzi Sud per arrivare al salvataggio della ex Ideal Standard di Roccasecca. Oltre 400 lavoratori tornati a lavorare nella sola Ciociaria, con un progetto italiano, con brevetti italiani e tecnologia unica al mondo. Un vero lavoro di squadra con la Regione, le organizzazioni sindacali, Unindustria, la Provincia, i Comuni di Anagni e Roccasecca, i Consorzi industriali, insomma una prova di coesione e collaborazione che dimostra che insieme si possono raggiungere risultati straordinari”.

    Nelle ore scorse infatti la Direzione Politiche Ambientali della Regione Lazio ha rilasciato l’Autorizzazione Integrata Ambientale per la produzione nella fabbrica di Roccasecca degli ormai celebri sampietrini in pietraceramica con il recupero delle scorie da termovalorizzatore.

    Si tratta dell’ultimo tassello autorizzativo, molto importante perché certifica la bontà del progetto grazie al quale sono stati salvati tutti i lavoratori, prima alla ex Marazzi Sud di Anagni (convertendola nella produzione di gres porcellanato da esterni), poi alla ex Ideal Standard di Roccasecca (convertendola nella produzione di sampietrini).

    L’A.I.A. rilasciata in queste ore recepisce gli studi condotti da tre centri di ricerca universitari italiani, tutti concordi nel certificare la sicurezza ambientale del ‘grestone’ il nuovo materiale ‘pietraceramica’ grazie al quale è possibile replicare in fabbrica ogni forma di pietra da arredo, evitando di consumare suolo, salvaguardando le montagne, evitando l’impiego di manodopera minorile.

    L’Autorizzazione codifica l’uso non pericoloso delle ceneri residuo della termovalorizzazione: in questo modo diventano nuova materia prima, con una seconda vita industriale, senza dover più finire in discariche come invece avviene oggi.

    Con il rilascio di questa Autorizzazione, la Regione completa gli impegni assunti al tavolo realizzato insieme al Ministero dello Sviluppo Economico e che fu alla base del progetto di rinascita e rilancio della realtà divenuta oggi Grestone di Roccasecca. Il rilascio delle autorizzazioni nei tempi di legge venne inserito tra gli impegni che le parti si impegnavano a rispettare.

    “Sapevamo – conclude il presidente Francesco Borgomeo – che il percorso burocratico presentava difficoltà non comuni per via delle connessioni tra varie normative dell’Ordinamento nazionale e tra queste ed un’ampia gamma di normative europee non ancora recepite in Italia. Nonostante questo, la macchina organizzativa coordinata dal capo di gabinetto Albino Ruberti ha saputo venirne a capo”.

    francesco borgomeo grestone roccasecca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Polizia di Stato. Sora: eseguita la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa

    7 Febbraio 2023

    Campionesse nello Sport e nella vita: ecco le ragazze calciatrici dell’A.S.D. Frassati Anagni

    7 Febbraio 2023

    Gianni Di Nicola denuncia gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.