Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022

    Anagni, il lungo viaggio della preistoria in uno scavo da visitare a Fontana Ranuccio

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Le mini isole ecologiche di Anagni sono operative
    Anagni

    Le mini isole ecologiche di Anagni sono operative

    25 Febbraio 2021Updated:2 Agosto 20224 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Le mini isole ecologiche di Anagni sono operative. Due giorni fa i tecnici comunali, dopo aver superato gli scogli burocratici, hanno provveduto ad allacciare la corrente elettrica all’ecoisola informatizzata installata in Viale Regina Margherita presso l’I.I.S. Guglielmo Marconi. La mini isola ecologica del parcheggio del cimitero comunale era invece stata attivata immediatamente dopo l’installazione dei mesi scorsi.

    Il consigliere subdelegato all’Igiene Urbana Danilo Tuffi esprime soddisfazione e dichiara:  “le due mini isole ecologiche sono collegate ad un sistema software a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Per l’area della città di Anagni inclusa nella “Zona 1” della raccolta rifiuti è un grande passo avanti perché la presenza delle ecoisole sarà di aiuto alla gestione del servizio e venire incontro alle esigenze della cittadinanza per la raccolta differenziata. Anagni è uno dei Comuni della Provincia di Frosinone tra i più virtuosi per la percentuale di raccolta differenziata e puntiamo a migliorare non solo la quantità di rifiuti riciclati ma anche la qualità del servizio. Stiamo lavorando inoltre per completare finalmente l’iter per la definizione dell’area per l’isola ecologica comunale così da poter mettere definitivamente mano anche alla raccolta dei rifiuti ingombranti che tanti disagi provoca ai cittadini”.

    Non manca da parte del consigliere Tuffi una stoccata al circolo anagnino del PD che in una nota stampa aveva attaccato la scelta dell’Amministrazione di installare le mini isole ecologiche contestandone il prezzo finale: “il PD anagnino ha cercato di far passare un messaggio ambiguo, lasciando immaginare che l’Amministrazione Comunale non sia capace, o peggio non abbia l’interesse, di gestire con oculatezza i fondi pubblici a disposizione. Nel caso delle mini isole ecologiche devo contestare nel merito le affermazioni del PD. Il Comune di Anagni ha infatti speso meno di altri Comuni che hanno acquistato le ecoisole informatizzate: dati alla mano il Comune di Anagni ha speso per due mini isole ecologiche 47.899,20 euro + IVA, che per una singola ecoisola fanno 23.949,60 euro + IVA; il Comune di Velletri ne ha acquistate quattro a 137.998 euro + IVA, quello di Acuto tre a 84.000 + IVA e San Donato Valcomino tre a 119.986 + IVA. Fare il calcolo è facile e si scopre che il prezzo di una singola mini isola ecologica acquistata dagli altri Comuni è sempre superiore a quello pagato dall’Amministrazione di Anagni. Questo significa che ad Anagni abbiamo attivato lo stesso servizio ad un prezzo minore e questo dimostra tutta l’infondatezza e la pretestuosità del comunicato del circolo PD per il quale ogni spesa effettuata dall’Amministrazione Natalia è improduttiva ed eccessiva a prescindere. Mi dispiace che ogni volta si debba ridurre il ruolo della minoranza a quello delle chiacchiere da bar”.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Anagni

    La risposta del circolo del Partito Democratico di Anagni

    DI seguito, pubblichiamo la risposta del locale circolo del PD a quanto sopra riportato: “in merito alla risposta data dal Comune di Anagni sulle mini isole ecologiche al circolo del pd di Anagni vanno precisate alcune cose: a) non abbiamo fatta nessuna nota stampa al riguardo b) tuttavia considerato che ci hanno chiamato in causa come si fa a confrontare quanto speso dal comune di Velletri che ha circa 58000 abitanti per le mini isole ecologiche con quello di Anagni che ne ha 22000, c) perché per queste isole ecologiche non si è previsto uno sgravio in bolletta per chi ne usufruisce e d) infine perché non si è affidato tale servizio alla de vizia con cui il comune ha un contratto pluriennale per la gestione della raccolta di rifiuti e invece si è affidato ad una società terza come la scau ecologica..ecco su questo dovrebbero rispondere da palazzo d’iseo piuttosto

    ambiente anagni danilo tuffi isole ecologiche viale regina margherita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Lavoratori del trasporto scolastico senza TFR si rivolgono ai sindacati

    11 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Lavoratori del trasporto scolastico senza TFR si rivolgono ai sindacati

    11 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Lavoratori del trasporto scolastico senza TFR si rivolgono ai sindacati

    11 Agosto 2022

    “La Pace inaspettata di Giovanni XXIII”, il nuovo libro di Sante De Angelis edito da LBE

    11 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 254 nuovi positivi in provincia di Frosinone, a fronte di 1747 tamponi processati

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.