Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Trevi nel Lazio, (ri)scoperte le tracce di una antica villa romana in località Feritoia: “potrebbe contenere un tesoro”
    Cultura e spettacoli

    Trevi nel Lazio, (ri)scoperte le tracce di una antica villa romana in località Feritoia: “potrebbe contenere un tesoro”

    26 Febbraio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In molti pensavano che i tesori del comprensorio di Trevi nel Lazio fossero legati solo alle splendide montagne e alla Natura incontaminata che lo circondano, alla enogastronomia tipica e alle antiche vestigia medievali, primo fra tutti il meraviglioso castello. Invece, all’improvviso, il futuro di questo splendido angolo della Ciociaria potrebbe cambiare grazie alla (ri)scoperta di nuove ed importanti testimonianze di tempi remotissimi. Scavando dalle parti di località Feritoia, non lontano dall’edificio scolastico, d’intesa anche con il proprietario del terreno dott. Lamberto Vaccari, si è effettuata – nei giorni scorsi – la ricognizione di un mosaico romano, che ad una prima analisi dovrebbe costituire il basamento di un’antica casa romana o di un tempio risalente, forse, al III secolo avanti Cristo.

    il sindaco di Trevi nel Lazio (al centro, nella foto) durante la ricognizione effettuata nei giorni scorsi in località Feritoia

    Probabilmente – spiega il sindaco di Trevi nel Lazio avv. Silvio Grazioli ad anagnia.com – si tratta di un tipo di pavimentazione pregiata e delle fondamenta di una antica villa romana, le cui tracce erano già state scoperte decenni addietro dalla famiglia del dott. Lamberto Vaccari, proprietaria da sempre del terreno, il quale racconta che già negli anni ’40 e ’50, quando l’orto veniva coltivato, affioravano spesso anfore e monete antiche”.

    “Poco lontano dal mosaico – ha spiegato poi l’avv. Grazioli – sono stati rinvenuti il 25 aprile 1600 capitelli di stile ionico e altre vestigia che facevano parte di un tempio dedicato a Giove, oggetto di un accurato studio da parte dello stimato archeologo prof. Pensabene Perez, docente all’Università di Roma “La Sapienza” e ora collocati presso il Castello .

    “Non sappiamo ancora molto della qualità e del tipo di mosaico che è stato rinvenuto – ha spiegato ancora il primo cittadino – possiamo solo dire che sembra possano risalire all’età repubblicana, ma è ancora presto per dare un giudizio definitivo. Per questo motivo è intenzione di questa amministrazione quella di chiedere un finanziamento per operare gli scavi dell’area, dopo – ovviamente – aver chiesto il parere della Sovrintendenza”.

    Certo, se anche si dovesse confermare l’eccezionalità del rinvenimento, tutto questo non sarà immediatamente fruibile a turisti e a visitatori perché per riportare alla luce ciò che la terra ha custodito come uno scrigno occorreranno – appunto – finanziamenti cospicui; “ma la volontà c’è e si vuole percorrere insieme la strada che potrebbe portare a scoperte rilevanti e tanti visitatori”, ha commentato – infine – il sindaco.

    archeologia cultura silvio grazioli trevi nel lazio turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}