Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Intossicazione a Trevi nel Lazio: decine di persone intenzionate ad adire le vie legali

    18 Agosto 2022

    Maltempo. Protezione Civile Lazio: criticità idrogeologica su Lazio per temporali

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » “Non posso parcheggiare sotto casa”: scende e divelle i dissuasori. I Carabinieri sulle tracce del responsabile
    Cronaca

    “Non posso parcheggiare sotto casa”: scende e divelle i dissuasori. I Carabinieri sulle tracce del responsabile

    27 Febbraio 20214 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    porta San Francesco
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Per diverse ore avrebbe insultato ed offeso gli operai che erano al lavoro davanti a Porta San Francesco, centro storico di Anagni, impegnati nella collocazione di dissuasori di parcheggio, poi – non contento – una volta che gli operai avevano terminato il loro lavoro si sarebbe recato sul posto e li avrebbe divelti, vanificandone di fatto il lavoro.

    La motivazione? I dissuasori – tra l’altro posizionati proprio davanti a una delle due nicchie laterali alla porta con arco a tutto sesto che permettono il passaggio pedonale – avrebbero impedito il parcheggio della sua auto proprio sotto casa.

    Un atto inconsulto che potrebbe costare caro all’uomo, convocato immediatamente in caserma dai Carabinieri della Stazione di Anagni coordinata dal mar. Massimo Crescenzi.

    Al momento, i militari sono al lavoro per determinare l’esatta dinamica di quanto accaduto e non è escluso che presto possano esserci importanti novità al riguardo già nelle prossime ore.

    Sulla questione è intervenuto, con una nota il gruppo cittatrepuntozero:

    Leggendo tra le notizie locali ci è balzato agli occhi un recente deplorevole episodio che ci invita ad una serie di riflessioni.
    Ci riferiamo all’atto vandalico commesso dal “cittadino” che ha divelto i dissuasori di parcheggio installati  a porta San Francesco perché, a suo dire, gli “impedivano di parcheggiare sotto casa”. Il fatto è giustamente nelle mani dei Carabinieri ma questo evento ci porta a mettere su carta una serie di quesiti che noi di cittatrepuntozero ci poniamo da tempo. Si tratta in realtà  di due semplici domande: dov’è il senso civico di alcuni nostri concittadini?
    Dove sono i controlli per far rispettare a chi senso civico non ha la “ res publica” e le sue regole?

    Per quanto concerne il primo punto c’è poco da dire perché  l’evidenza dei fatti è purtroppo sotto gli occhi di ciascuno di noi: cartacce per strada, vasi di piante usati come portarifiuti e riempiti di cicche, bicchieri di carta vuoti frutto delle consumazioni da asporto, deiezioni di cani, macchine parcheggiate lungo il corso, corso che la mattina diventa un autodromo mentre i cittadini si recano al lavoro o accompagnano i figli a scuola.

    Sul secondo punto invece si potrebbe parlare e scrivere per ore. Prima di tutto sull’ educazione della cittadinanza al rispetto della cosa pubblica: se penso di poter divellere degli arredi urbani è perché sono convinto che sia un mio diritto il parcheggio sotto casa e, per ignoranza delle regole o prepotenza, mi arrogo il diritto di farlo.

    Se getto cicche e bicchieri di carta ovunque senza cercare un cestino della spazzatura – non sono tantissimi ma ci sono – è perché non mi pongo nemmeno il problema del rispetto della città in cui vivo e dei suoi cittadini.
    Se parcheggio lungo la via perché “ gli ausiliari del traffico le multe fuori dalle strisce non le possono fare” è perché credo di essere furbo e nessuno mi ha mai salatamente sanzionato facendomi cambiare idea. Dunque, anche in questo caso “ piccolo piccolo”, il problema è tanto grande ed è “la certezza del diritto”: se faccio una cosa che è proibita dalla legge o dai regolamenti devo pagarne le conseguenze; se non ci arrivo per buon senso devo arrivarci mettendo mano alla tasca. Non sarebbe opportuno attuare una campagna di dissuasione mandando, e spesso, la polizia municipale in giro per fare multe? Sei fuori posto? Prima ti multo poi ti avviso e non viceversa.

    Inoltre perché lasciare la possibilità di percorrere tutta via Vittorio Emanuele da porta Santa Maria a Porta Cerere? Qualcuno pensa che, essendo più breve il tragitto,  sia “conveniente” passare per il centro e non per le circonvallazioni. Basterebbe ripristinare i vecchi sensi di marcia (da porta Cerere a Largo Zegretti e da porta Santa Maria al medesimo Largo) per disincentivare parte del traffico veicolare lungo il centro storico. Quando Cicerone parlava della cosa pubblica la definiva “cosa di popolo”: Est igitur res publica res populi. Tutto ciò che non è strettamente mio appartiene al noi e questo fatto chiama in causa responsabilità più complesse, poiché ci impone di pensare al plurale nelle nostre azioni sia di prevenzione sia sanzionatorie: se dilagano indifferenza o impunità il noi ne sarà distrutto lasciandoci sempre più soli.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    anagni carabinieri centro storico massimo crescenzi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Colleferro. Aggredisce il conducente di un pullman Co.Tra.L.: egiziano denunciato

    18 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 290 nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime ore

    18 Agosto 2022

    Alatri. Si infortuna mentre fa trekking: elitrasportato in ospedale

    18 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022

    Maltempo. Coldiretti Latina: nubifragio sradica alberi di ulivo e distrugge serre. Subito lo stato di calamità

    18 Agosto 2022

    Colleferro. Aggredisce il conducente di un pullman Co.Tra.L.: egiziano denunciato

    18 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022

    Maltempo. Coldiretti Latina: nubifragio sradica alberi di ulivo e distrugge serre. Subito lo stato di calamità

    18 Agosto 2022

    Colleferro. Aggredisce il conducente di un pullman Co.Tra.L.: egiziano denunciato

    18 Agosto 2022

    A Fiuggi la festa di mezza estate organizzata dalla Lega

    18 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 290 nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime ore

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.