Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Ritiro del progetto del parcheggio in località Piscina: la nota del Partito Democratico
    Politica

    Anagni. Ritiro del progetto del parcheggio in località Piscina: la nota del Partito Democratico

    2 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riceviamo – e di seguito pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche – la nota stampa inviata a questa redazione dal locale circolo del Partito Democratico di Anagni:

    E’ di questi giorni la notizia del ritiro da parte della Giunta di Anagni del progetto di parcheggio in zona Piscina; è una bella notizia per tutti, per i cittadini soprattutto quelli più piccoli che in questo modo non vedranno depauperata una delle ultime zone verdi ancora esistenti ad Anagni per lasciare il posto magari a qualche opera ad elevato impatto ambientale.

    Un piccolo merito lo riconosciamo anche a noi del circolo pd di Anagni che in tempi non sospetti chiedemmo all’amministrazione e al sindaco con due comunicati di rivedere tale opera e anche questa volta come scrivemmo allora, siamo felici che l’amministrazione abbia per il momento cambiato idea! Di seguito il nostro comunicato di allora:

    Con delibera n. 371 del 19.12.2019 pubblicata il 28.01.2020 l’Amministrazione di Anagni ha inteso mettere mano alla zona archeologica di Piscina, una delle poche zone verdi rimaste in città, prevedendo di fare di quella zona un “ raddoppio posti auto” secondo le loro intenzioni.

    L’area insiste, in massima parte, in zona urbanistica F3 destinata a “Verde Pubblico” e dichiarata con Decreto del Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali del 04/03/1975, di Notevole Interesse Pubblico ai sensi della Legge del 29.06.1939 n. 1497.

    La zona che comprende anche i più famosi Arcazzi, era un tempo l’ingresso delle Terme; tuttavia l’amministrazione con questo progetto di ampliamento del parcheggio perché di questo si tratta in quanto sui 2 milioni che si spenderanno, solo 400 mila sono riservati alla valorizzazione degli Arcazzi e ben 1.600,000 a tutto il resto, ha inteso realizzare una nuova struttura in calcestruzzo ed acciaio, inoltre sarà realizzata una seconda rampa carrabile per il collegamento dei due livelli di parcheggio…E’ chiaro che in questo modo verrebbe completamente stravolta l’itera armonia delle naturali linee di piano collinare con un impatto paesaggistico e naturalistico a dir poco PESANTE!!

    Al di là di tutte queste considerazioni, al Sindaco e alla sua Amm.re vorremmo chiedere se è esatto chiamare questo intervento come “ riqualificazione archeologica e valorizzazione del parcheggio” e non sia invece un intervento invasivo ed irrispettoso dei vincoli storico paesaggistici vero e proprio; ed ancora 2 milioni di euro che si spenderebbero per quanti posti auto? A noi risultano pochissimi posti auto rispetto a quelli già a disposizione!!!

    La nostra proposta (se vogliamo proporre qualcosa) è quella di valorizzare si gli Arcazzi, pulirli ed illuminarmi in linea con quello che era il progetto dell’Amm.ne Bassetta, senza intaccare minimamente la parte circostante con strutture in calcestruzzo ed acciaio come invece si vuole fare!!

    Qualora l’amministrazione tornasse sui propri passi noi lo apprezzeremo molto.

    anagni arcazzi egidio proietti partito democratico pd piscina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}