Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Apre l’isola ecologica a Fiuggi
    Area Nord

    Apre l’isola ecologica a Fiuggi

    10 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Questa amministrazione comunale, ormai da circa tre anni, sta puntando sulla rigenerazione urbana: una nuova vita di quei luoghi abbandonati e che vanno a riqualificare un’area, una zona, un quartiere e l’intera Città. 

    Nel 2018 abbiamo ereditato, tra i numerosi disastri, anche lo stato di completo abbandono del quartiere San Rocco. Non potevamo permettere il perpetuare di uno scempio simile, derivante principalmente da una completa assenza dell’attività politico-amministrativa in un quadrante densamente popolato, peraltro in una zona cui nome richiama al nostro protettore San Rocco! 

    Dopo essere intervenuti nel rifacimento del manto stradale, abbiamo completato un totale restyling dell’isola ecologica. Il nostro obiettivo, oltre che estetico, è stato funzionale a rendere l’area utilizzabile ai cittadini in sicurezza e nel pieno rispetto di un regolamento che possa garantire pulizia, ordine ed efficienza del servizio. 

    E rispetto agli anni precedenti la differenza è evidente. 

    Si è provveduto dapprima a bonificare uno spazio che si presentava colmo di rifiuti, successivamente abbiamo asfaltato l’intera piazzola, creando da zero la nuova segnaletica che consente, grazie a precise indicazioni, di conferire la tipologia di rifiuto direttamente nell’apposito contenitore. 

    Il nostro Consigliere delegato Marco Paris assieme agli uffici comunali, (così come al geometra Fernando Albamonte per la direzione dei lavori e alla ditta P.Q. Costruzioni, a cui va un sentito ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto) hanno altresì predisposto dieci semplici regole da seguire al fine di tenere integra la suddetta area. 

    La riqualificazione della nostra isola ecologica rientra in un ampio piano di azioni che stiamo mettendo in campo per incrementare la percentuale di raccolta differenziata, cercando altresì di togliere dalla strada quanta più immondizia possibile per la salvaguardia dell’ambiente e per restituire finalmente alla nostra Fiuggi l’immagine che merita”.

    Alioska Baccarini

    È quanto affermato dal sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, a margine dell’apertura della nuova isola ecologica nel quartiere San Rocco. Il primo cittadino si è inoltre intrattenuto con gli operai della Diodoro (la ditta che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti soldi urbani), ripercorrendo tutti i momenti che hanno segnato la vita lavorativa dal 2018 ad oggi, incoraggiando la forza lavoro a fare sempre meglio per la città di Fiuggi.

    “Questa amministrazione comunale porta a casa un altro grande risultato, ottenuto grazie alla capacità di interloquire e rapportarsi con le istituzioni superiori per il solo bene della nostra Comunità.

    Infatti la nuova isola ecologica si materializza grazie ad un cofinanziamento – Comune e Provincia di Frosinone – per un importo di 190 mila euro.

    Siamo riusciti a dotare l’area di un moderno impianto per il trattamento delle acque di prima pioggia, utile a mantenere l’integrità del sito in questione.

    Abbiamo predisposto un moderno impianto di videosorveglianza a garanzia dell’efficienza del servizio e dell’integrità della struttura. Infine è stata realizzata una nuova recinzione perimetrale.

    Vorrei altresì ricordare anche la preziosa collaborazione con la società Diodoro, la quale, fin da subito, si è attivata per il completamento delle attrezzature interne e dotando il servizio con parco macchine di qualità”, conclude il consigliere delegato Marco Paris del Polo Civico.

    È bene evidenziare che l’isola ecologica sarà fruibile ai cittadini di Fiuggi compatibilmente con le esigenze emergenziali in corso. 

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Fiuggi

    alioska baccarini fiuggi isola ecologica sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022

    Paliano. Arisa in concerto: un grande successo!

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.