Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Piglio. La Confraternita della Madonna delle Rose compie 160 anni
    Area Nord

    Piglio. La Confraternita della Madonna delle Rose compie 160 anni

    10 Marzo 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Confraternita della madonna delle Rose nel 1990
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Mentre a Torino Vittorio Emanuele II firmava l’atto con il quale proclamava l’Unità d’Italia, insediando a Torino il Primo Parlamento Nazionale, a Piglio, invece, Luigi Dell’Orco fondava la Confraternita di Maria Santissima detta delle Rose.

    Correva infatti l’anno 1861.

    La confraternita della Madonna delle Rose è stata sempre in prima linea nella trasmissione e nella difesa della fede attraverso la pietà popolare, ma anche nella promozione delle opere di misericordia spirituali e materiali, tenendo sempre vive le tradizioni culturali del paese. Questa tradizione, purtroppo, si sta infrangendo da qualche anno, forse colpa anche della Pandemia, nonostante la forte e profonda devozione che i confratelli e le consorelle nutrono per la Madonna delle Rose.

    Nell’ultima assemblea, tenutasi nel mese di febbraio 2019, per l’approvazione del bilancio consuntivo annuale del 2018 e quello preventivo per l’anno 2019, solo tredici dei 74 confratelli e consorelle in regola con il pagamento della quota associativa ha partecipato ai lavori assembleali e precisamente: 5 confratelli, una consorella, due consiglieri, il Priore, l’Economo, la Cassiera della Confraternita, il Segretario e don Gianni.

    Le confraternite, da tempi remoti, rappresentano una forte e valida presenza in seno alla chiesa per l’unità di intenti e di programmi che i fratelli condividono, testimoniando fede e servizio a Dio, animando processioni e feste patronali, mantenendo vivi usi e costumi che si tramandano di generazione in generazione.

    Nel loro seno ci sarebbe bisogno, tuttavia, di nuova linfa vitale che i giovani possono dare con il loro entusiasmo e soprattutto con la scelta gioiosa di appartenere sì ad una confraternita, ma anche di essere fratelli di tutti.

    Quest’anno poi ci saranno le elezioni per il rinnovo dei Consigli Direttivi delle tre Confraternite presenti a Piglio e precisamente: quella dell’Oratorio, della Madonna delle Rose e quella di Sant’Antonio di Padova per il quinquennio 2021-2026.

    articolo e foto di Giorgio Alessandro Pacetti

    giorgio alessandro pacetti madonna delle rose piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Stasera, a Fiuggi, “Pasolini 100”

    11 Agosto 2022

    Sgurgola. Si spezza la lancetta dell’orologio della Torre civica: intervengono i Vigili del Fuoco

    9 Agosto 2022

    A Patrica un intero pomeriggio dedicato alla storia e alle tradizioni locali

    9 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Lavoratori del trasporto scolastico senza TFR si rivolgono ai sindacati

    11 Agosto 2022

    “La Pace inaspettata di Giovanni XXIII”, il nuovo libro di Sante De Angelis edito da LBE

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.