Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I formaggi e i prodotti da forno delle province di Frosinone e Latina sul podio del Premio Roma 2020
    Cultura e spettacoli

    I formaggi e i prodotti da forno delle province di Frosinone e Latina sul podio del Premio Roma 2020

    18 Marzo 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I prodotti caseari e da forno delle province di Frosinone e Latina sono stati protagonisti del Concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali “Premio Roma”, promosso dalla Camera di Commercio di Roma e realizzato da Agro Camera in collaborazione con ARSIAL, la cui cerimonia di premiazione ha avuto luogo via streaming.

    Per il Premio Roma per i migliori pani e prodotti da forno 47 aziende provenienti da 13 regioni italiane hanno presentato oltre 150 prodotti suddivisi nelle diverse tipologie, i campioni sono stati sottoposti al giudizio di degustatori professionisti che, sulla base di una rigorosa griglia di requisiti organolettici e sensoriali, hanno scelto chi far salire sul podio.

    Il concorso ha previsto una sezione dedicata alle aziende di Roma e del Lazio, ed una sezione nazionaleper favorire la partecipazione e quindi il confronto tra imprese che, al di là della localizzazione, dovevano essere accomunate dal legame al proprio territorio per creare prodotti tradizionali con dei tratti distintivi tali da intercettare anche il gusto moderno.

    Per i prodotti da forno sezione “Biscotteria tradizionale dolce secca da forno” la provincia di Latina ha sbaragliato tutti gli altri concorrenti con l’amaretto al Rum e cioccolato dell’azienda “I dolci di Nonna Maria di Sermoneta” che si è classificato al primo posto, seguito al secondo posto dal “Panificio Bilancia Angelo di Priverno” con la sbriciolata di visciola e al terzo da Di Raimo Maria Teresa con la crostatina di visciola.

    Tre premi sono stati attribuiti all’azienda di Anagni L.T.Pane di Marini Luciana e figli S.n.c. che con il pane casereccio con farina tipo 2 si è classificato al primo posto nella sezione Pani prodotti con lievito madre ma anche come Miglior prodotto da forno di interesse per i mercati nazionali ed esteri mentre con il Pane ciociaro ha ottenuto, invece, il secondo posto tra quelli conditi, dolci e salati.

    Nel corso della stessa mattinata ha avuto luogo la Cerimonia di Premiazione dei vincitori del Concorso per i migliori formaggi “Premio Roma”, giunto alla diciassettesima edizione.

    La struttura del Concorso ha previsto due sezioni. Una sezione regionale, riservata alle aziende di Roma e del Lazio ed un’altra sezione invece aperta non solo alle aziende del territorio regionale, ma anche a quelle nazionali ed estere per stimolare un confronto con produzioni estere simili per tecnica produttiva o per tradizione a quelle del territorio locale.

    Sono state 107 le aziende partecipanti, tra queste 30 del Lazio e 34 imprese partecipanti dal resto d’Italia, consolidata, inoltre, la partecipazione delle imprese estere.

    Nuovi riconoscimenti sono stati attribuiti alla “Casearia Casabianca S.r.l.” di Fondi per la Treccia di bufala, primo classificato tra le paste filate fresche, al “Caseificio Palella” di Fondi, per la mozzarella di bufala campana DOP, con il secondo posto nella medesima sezione e il primo per la ricotta di bufala, e all’azienda “Alan Farm” di Pontinia che con il provolone stagionato ha ottenuto il primo posto nella sezione dei formaggi.

    Importanti premi sono stati attribuiti, inoltre, all’azienda agricola “Fiorini Paolo” di Picinisco che ha ottenuto il terzo posto con la piramide di capra nella sezione formaggi freschi mentre nella sezione nazionale ed internazionale tra i formaggi ottenuti da latte crudo di animali da pascolo brado o semi brado il secondo posto con la mattonella di capra.

    “Ancora una volta – ha tenuto a sottolineare il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora – il lavoro e la qualità hanno permesso a delle aziende dei nostri territori di ottenere questi importanti riconoscimenti nell’ambito di una vetrina di grande interesse per la promozione delle produzioni a livello regionale e nazionale. Questo premio certifica la tradizione e la bontà del lavoro che molte realtà del territorio portano avanti con impegno nonostante le tante difficoltà.

    Allo stesso tempo viene rimarcata la centralità che assume l’agricoltura e il settore gastronomico nell’economia delle nostre province un settore che insieme a quello del turismo deve assumere l’importante ruolo di volano”.

    PREMIO ROMA, COLDIRETTI LAZIO: GRANDE OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE. AGROALIMENTARE LEADERSHIP NEL MONDO

    “I concorsi “Premio Roma” rappresentano una grande opportunità – spiega David Granieri, presidente di Agro Camera e di Coldiretti Lazio – per le aziende di un territorio ricco di tradizioni come il nostro, legate proprio ai prodotti locali che rappresentano un’eccellenza a livello mondiale. L’importanza del nostro settore agroalimentare per il mondo è testimoniata dal ruolo di leadership che l’Italia ha ottenuto a livello globale con i primati riconosciuti alla nostra agricoltura green.

    E’ di ieri l’annuncio del Pre-Vertice delle Nazioni Unite e del Governo Draghi sui sistemi alimentari del 2021, che si svolgerà a Roma dal 19 al 21 luglio di quest’anno. La scelta dell’Italia rappresenta proprio il riconoscimento dei primati raggiunti da un’agricoltura che è la più green e biodiversa d’Europa”. Le notizie sui prodotti e le aziende partecipanti sono consultabili sul sito www.concorsipremioroma.it.

    anagni david granieri formaggi giovanni acampora priverno roma sermoneta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}