Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. Quartiere Cerere in prima linea per combattere il divario digitale
    Anagni

    Anagni. Quartiere Cerere in prima linea per combattere il divario digitale

    21 Marzo 2021Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    L’attuale pandemia da Covid-19 tiene lontane le persone ed ha introdotto la DAD, lezioni a distanza, in ambito scolastico.

    Ciò ha rivoluzionato l’approccio di milioni di famiglie con la tecnologia perché personal computer e tablet sono diventati strumenti indispensabili di apprendimento e di contatto sociale. Tuttavia, non tutti sono ugualmente fortunati.

    Proprio per abbattere il così detto “divario digitale”, l’associazione Quartiere Cerere, tramite alcuni volontari che hanno messo a disposizione le loro competenze, intende dare un contributo fattivo per tutte quelle famiglie in difficoltà attraverso la sistemazione di vecchi personal computer.

    “Chi ha vecchi pc dismessi o inutilizzati e vuole metterli a disposizione è il benvenuto – fanno sapere dall’associazione Quartiere Cerere – a condizione che gli apparecchi non costituiscano rifiuti speciali RAEE perché funzionali, funzionanti e completi dei necessari cavi di alimentazione. Per chi dispone soltanto di vecchi PC fissi oppure monitor, webcam o altri accessori, in questa prima fase verrà stilato un elenco delle dichiarazioni di disponibilità per perfezionare la cessione non appena si potrà assemblare una postazione completa e funzionante. Anche vecchi tablet vanno bene“.

    Gli apparecchi verranno sistemati e dotati di idonei sistemi operativi e programmi open-source, pronti per essere donati alle famiglie che ne faranno richiesta. L’intenzione non è solo quella di aiutare a studiare chi non ha gli strumenti per seguire la didattica a distanza, ma anche quella promuove una transizione ecologica di tipo civico, consentendo ai più fortunati di poter dismettere i loro vecchi apparecchi destinandoli ad essere riutilizzati per fini solidaristici e di istruzione.

    Chiunque è interessato potrà contattare l’associazione Quartiere Cerere via messenger tramite la pagina Facebook o via email all’indirizzo dedicato quartierecerereperilsociale@gmail.com

    A coloro che si rivolgono all’associazione per ottenere un proprio pc, viene garantito anonimato. “Anche le associazioni possono contattarci – fa sapere ancora l’avv. Luca Santovincenzo, presidente dell’associazione – siamo a disposizione di chiunque possa avere necessità”.

    computer dad didattica a distanza quartiere cerere scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Lavoratori del trasporto scolastico senza TFR si rivolgono ai sindacati

    11 Agosto 2022

    “La Pace inaspettata di Giovanni XXIII”, il nuovo libro di Sante De Angelis edito da LBE

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.