Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    ASL di Frosinone in missione umanitaria

    16 Agosto 2022

    Atina. Prendono a mazzate tre persone: due uomini in manette

    16 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Carcere di Frosinone: detenuto scoperto con droga e 11 telefonini
    Cronaca

    Carcere di Frosinone: detenuto scoperto con droga e 11 telefonini

    23 Marzo 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    11 smartphone di ultima generazione, un caricabatterie e 13 confezioni di batterie che probabilmente servivano ad alimentare i telefoni o altri dispositivi elettronici: è quanto rinvenuto nel corso di una perquisizione portata a termine sugli effetti personali di un detenuto questa mattina – martedì 23 marzo – dagli agenti della Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere di Frosinone.

    L’uomo, stando a quanto riferisce il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria aveva con sé anche 20 involucri di hashish, per un totale di oltre 50 grammi. Ad insospettire gli Agenti è stato il comportamento irrequieto del soggetto che era apparso da subito molto nervoso.

    Il compiacimento del Sappe

    Il compiacimento del SAPPe di Frosinone va a tutti i colleghi che si distinguono per spiccate capacità professionali perseguendo importanti obiettivi in una complessa e critica realtà penitenziaria che il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE ha sempre denunciato”.
    CAPECE: Italia sono decine i telefonini rinvenuti ogni giorno nelle carceri, in possesso a familiari ed amici di detenuti che tentano di introdurli in carcere con pacchi postali e nei colloqui o proprio in uso ai ristretti stessi

    Netta la denuncia del Segretario Generale del SAPPE Donato Capece: “A Frosinone, nel Lazio ed in tutta Italia sono decine i telefonini rinvenuti ogni giorno nelle carceri, in possesso a familiari ed amici di detenuti che tentano di introdurli in carcere con pacchi postali e nei colloqui o proprio in uso ai ristretti stessi.

    Come avvenuto a Frosinone, le donne e gli uomini della Polizia Penitenziar per l’ennesima volta, pur se tra mille criticità operative, con livelli minimi di sicurezza e poche risorse umane, garantiscono ed assicurano la legalità contro il malaffare della criminalità nelle carceri.

    Nonostante la previsione di reato prevista dal art. 391 ter del Codice penale di recente emanazione per l’ingresso e detenzione illecita di telefonini nei carceri, con pene severe che vanno da 1 a 4 anni, il fenomeno non sembra ancora attenuarsi.

    Vanno adottate soluzioni drastiche, come la schermatura delle Sezioni detentive e degli spazi nei quali sono presenti detenuti all’uso dei telefoni cellulari e degli smartphone”.

    carcere frosinone polizia penitenziaria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    Filettino. Esplode bombola di gas da campeggio: ferito gravemente un villeggiante

    16 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 42 nuovi positivi in provincia di Frosinone ma i tamponi processati nel giorno di Ferragosto sono stati solo 329

    16 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    Colleferro. Sanità. Pasquale Ciacciarelli (Lega): “Sanità al collasso; ci batteremo con il consigliere Tommaso Cenciarelli per i diritti di noi cittadini”

    16 Agosto 2022

    Filettino. Esplode bombola di gas da campeggio: ferito gravemente un villeggiante

    16 Agosto 2022

    Grande successo per il ferragosto di Magicland Valmontone

    16 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    Colleferro. Sanità. Pasquale Ciacciarelli (Lega): “Sanità al collasso; ci batteremo con il consigliere Tommaso Cenciarelli per i diritti di noi cittadini”

    16 Agosto 2022

    Filettino. Esplode bombola di gas da campeggio: ferito gravemente un villeggiante

    16 Agosto 2022

    Grande successo per il ferragosto di Magicland Valmontone

    16 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 42 nuovi positivi in provincia di Frosinone ma i tamponi processati nel giorno di Ferragosto sono stati solo 329

    16 Agosto 2022

    La contrada Selvatico si è aggiudicata la 29^ edizione del Palio delle Contrade di Artena

    16 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.