Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » É Dantedì al Liceo Leoniano/Istituto Bonifacio VIII di Anagni
    Cultura e spettacoli

    É Dantedì al Liceo Leoniano/Istituto Bonifacio VIII di Anagni

    23 Marzo 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In occasione del Dantedì, giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, istituita nel 2020 e fissata al 25 marzo di ogni anno con l’intento di celebrare il poeta fiorentino e le sue opere, l’Istituto Paritario Bonifacio VIII, da sempre attento alla promozione e alla diffusione della cultura attraverso l’organizzazione di numerose attività di alto profilo, celebrerà il genio italiano per eccellenza a cui è peraltro dedicata la piazza antistante l’edificio scolastico con l’evento: Dante tra passato, presente e futuro.

    Il programma inizierà alle ore 9.00 con i saluti da parte della Presidente della Fondazione Bonifacio VIII, prof.ssa Anna Marsili, e del Dirigente Scolastico, prof. Francesco Arganelli, cui seguirà la Lectio Magistralis del prof. Paolo Marpicati (Università Tor Vergata di Roma) : Un eroe controverso: Dante Inf. XXVI e la ‘fine’ di Ulisse. Il programma vedrà protagonisti gli studenti : infatti durante la mattinata stessa saranno presentati anche i lavori realizzati dagli studenti del Liceo Scientifico Internazionale Quadriennale e del Liceo Scientifico Cambridge Leoniano che, partendo dallo studio delle opere di Dante, hanno prodotto delle personali riflessioni riguardanti alcuni aspetti della poetica dantesca, intervallati dagli interventi di:

    – prof. Lorenzo Proscio, docente di Latino e Latin e autore di libri e studi scientifici, con un suo contributo su Dante e Bonifacio VIII: Inferno, Purgatorio e…Paradiso! nel quale verranno analizzati e interpretati i passi in cui l’Alighieri fa riferimento al papa anagnino;

    -prof.ssa Cristina Rossi, docente di Geography, Storia e Filosofia e Dottore di ricerca in Storia Contemporanea che si soffermerà sui legami tra Dante e Tommaso D’Aquino con il suo intervento dal titolo: Tommaso negli occhi di Dante: intellettuali figli della Scolastica medievale;

    -prof.ssa Annamaria Centanni, docente di Italiano che chiuderà la trilogia degli insegnanti del Liceo Leoniano con: Leggere Dante oggi.

    L’evento si concluderà con la proiezione del video Celestino V nella Divina Commedia: video dal Castello di Fumone, realizzato dagli studenti del Liceo Leoniano.

    L’evento si svolgerà nell’Aula Magna dell’istituto alla presenza dei docenti.

    Il convegno per studenti, genitori, nonni e per quanti vorranno collegarsi verrà trasmesso on line a questo link; ID riunione: 293 705 4608 Passcode: cdm931

    Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria dell’istituto al seguente numero 0775739057 o andando sul sito internet www.istitutobonifacioottavo.edu.it.

     

    si ringrazia il prof. Lorenzo Proscio per la cortese disponibilità nel reperimento delle informazioni necessarie alla redazione di questo articolo

    anagni anna marsili dante dante alighieri dantedì letteratura lorenzo proscio scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}