Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. Aperto il concorso dell’edizione straordinaria del Festival “Corto… Ma non troppo!”
    Cultura e spettacoli

    Paliano. Aperto il concorso dell’edizione straordinaria del Festival “Corto… Ma non troppo!”

    23 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Paliano – L’inclusione e l’integrazione sociale non si fermano: aperto il concorso dell’edizione straordinaria del Festival Corto… Ma non troppo! concorso di cortometraggi organizzato da utenti e operatori delle residenze psichiatriche Casa Johnny e Casa Mary di Paliano

    Online il bando per partecipare al concorso di cortometraggi del Festival Corto… Ma non troppo!. L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti: strutture, centri e associazioni che esercitano nel contesto della salute mentale e che si occupano di disabilità in generale, singole persone con disabilità psico-fisiche, istituti scolastici (classi o gruppi), autori autonomi, famosi o neofiti.

    Il Festival è nato per dar voce ai veri protagonisti del disagio mentale ed è interamente organizzato dagli ospiti delle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary di Paliano, in provincia di Frosinone, con l’obiettivo di trasmettere valori quali l’unicità della persona, l’inclusione sociale e la condivisione. L’obiettivo della manifestazione è quello di dar voce e spazio al linguaggio creativo. Il concorso, dunque, non prevede selezione o esclusione di partecipazione: sono ammesse tutte le opere presentate purché rispettino i criteri di iscrizione. Il Presidente Onorario del Festival è il regista Stefano Veneruso, nipote dell’artista Massimo Troisi a cui è ispirata la manifestazione.

    La pandemia globale ha reso impossibile l’organizzazione fisica dell’ottava edizione del Festival Corto…Ma non troppo!, le norme restrittive hanno compromesso la partecipazione attiva soprattutto di strutture e realtà che si occupano di salute mentale.

    La direzione artistica ha voluto creare una metà strada fra l’ottava edizione del Festival 2020 e la nona del 2021: un’edizione straordinaria posta esattamente alla metà del percorso fra le due. Quest’anno ci sarà l’edizione 8 ½ (otto e mezzo) del Festival Corto… Ma non troppo!

    Dal momento che il concorso dell’Ottava edizione del Festival Corto… Ma non troppo! è stato congelato, abbiamo stabilito di far confluire le partecipazioni relative all’anno di blocco e quelle del nuovo concorso nell’edizione straordinaria 8 ½ (otto e mezzo). Non abbiamo mai spesso di crederci e per questo abbiamo continuato a lavorare. Con i nostri ragazzi di Casa Johnny e Casa Mary – le strutture residenziali socio riabilitative di Paliano da cui parte l’organizzazione della manifestazione – abbiamo deciso di dedicare alle opere di Federico Fellini quest’edizione mezzana. Insieme ai collaboratori responsabili dei laboratori artistici svolti nelle strutture, i ragazzi sono già a lavoro nella realizzazione di scenografie e opere varie completamente a tema felliniano. – dichiara Enzo Prisco, Direttore Artistico del Festiva e Amministratore unico delle residenze riabilitative palianesi.

    Fra le tante novità attese per quest’anno c’è il gemellaggio con il Festival Corti in Cortile, Festival Internazionale del Cortometraggio della città di Catania, che celebra la sua XIII edizione.

    La manifestazione è organizzata dalla Johnny&Mary Srl e dall’APS L’Onda con il sostegno del Comune di Paliano e della Regione Lazio.

    articolo a cura della dott.ssa Cristina Febbraio dell’ufficio Comunicazione di Casa Johnny e Casa Mary

    Casa Johnny casa Mary cinema corto cortometraggio cristina febbraio cultura lazio paliano regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}