Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sgurgola. Mancata esecuzione dei lavori di ripristino del tratto di Pedemontana chiusa dal 2018: il sindaco scrive all’A.Stra.L.
    Frosinone e Provincia

    Sgurgola. Mancata esecuzione dei lavori di ripristino del tratto di Pedemontana chiusa dal 2018: il sindaco scrive all’A.Stra.L.

    25 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un esposto per segnalare – ancora una volta, l’ennesima – la mancata esecuzione dei lavori di messa in sicurezza e la relativa apertura al transito veicolare e pedonale della strada ex SP 227 Monti Lepini Pedemontana, in territorio di Sgurgola, chiusa dal 13 ottobre 2018 a causa della caduta di un grosso masso che solo per un caso estremamente fortuito colpì l’auto di un giovane di passaggio, senza – fortunatamente – procurargli lesioni.

    l’incidente verificatosi il 13 ottobre 2018

    A sottoscriverlo, e ad inviarlo alla direzione dell’ASTRAL, azienda strade Lazio, il primo cittadino Antonio Corsi che – per conoscenza – ha informato di quanto sta accadendo anche il prefetto di Frosinone.

    “Un ritardo ingiustificato che che sta arrecando disagi alla popolazione residente e non”, ha commentato il sindaco Antonio Corsi che già diverse volte, in passato, aveva ripetutamente segnalato l’assurda situazione senza però ricevere alcun riscontro.

    il prof. Antonio Corsi, sindaco di Sgurgola

    “Subito dopo che si è verificato l’incidente – parole del sindaco Corsi – ho scritto al Genio Civile di Frosinone chiedendo un sopralluogo urgente per la richiesta successiva di lavori in somma urgenza alla Regione Lazio; lo stesso giorno alle ore 12.30 circa il responsabile del Procedimento e P.O. Geom. Luigi Fiore si è presentato sul posto e vedendo l’accaduto si è riservato di relazionare in merito; in quell’occasione erano presenti al sopralluogo il sottoscritto, le vigilesse Maramao e Cerasoli, il presidente del Settore Vivere la Montagna Tiziano Camilli. Il 28 gennaio 2019, il sottoscritto risollecitava la Direzione dei Lavori Pubblici, Somme Urgenze della Regione Lazio affinché venisse fatto l’intervento di Somma Urgenza conseguente alla Caduta Massi località Sgurgola Monti Lepini il 13 Ottobre 2018. Con nota in arrivo al protocollo del Comune di Sgurgola in data 22 Febbraio 2019 al n° 642 la Regione Lazio Autorizzava l’Intervento di somma urgenza per caduta massi sulla strada Pedemontana di Monti Lepini e strada comunale via Fonte Caviglia”.

    “Giova precisare che, in merito all’evento suindicato, il tratto della SP 227 all’altezza del km 23.800 ad oggi risulta comunque ancora interdetto alla circolazione stradale nonostante l’esecuzione dei lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza da parte della Regione Lazio”, fa sapere il sindaco che nella lettera inviata all’A.Stra.L. e al prefetto di Frosinone si autoesonera “da ogni responsabilità per eventuali danni alle abitazioni site in prossimità del dissesto”.

    A fare eco alle parole del sindaco, numerosi cittadini di Sgurgola: “una strada molto molto importante, la cui chiusura comporta conseguenze importanti, per chi vi risiede e per chi da qui deve transitare; ha fatto bene il sindaco a sollecitare l’A.Stra.L. per chidergli di intervenire, per quanto già più volte – in passato – i suoi appelli sono rimasti inascoltati”.

    antonio corsi astral pedemontana sgurgola strada
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}