Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vicenda Catalent, interviene il sindaco di Anagni Daniele Natalia
    Politica

    Vicenda Catalent, interviene il sindaco di Anagni Daniele Natalia

    25 Marzo 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    lo stabilimento Catalent di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La vicenda ancora tutta da chiarire delle 29 milioni di fiale di vaccino Astrazeneca ferme presso lo stabilimento Catalent di Anagni ha spinto il sindaco della città dei papi Daniele Natalia a chiarire alcune questioni: «Come già dichiarato ad agenzie di stampa e giornali, non credo assolutamente che la Catalent ed i suoi dipendenti abbiano parte in causa nella vicenda dei vaccini “occultati” che, per giunta, è ancora tutta da chiarire ed il cui infialamento è commissionato allo stabilimento anagnino direttamente da Astrazeneca. Non conosco le condizioni contrattuali stipulate tra Astrazeneca e l’Unione Europea o la Gran Bretagna, del resto esse sono state secretate, ma ci tengo a tutelare i dipendenti che lavorano all’interno della ditta. Anagni dovrebbe passare agli onori della cronaca per la sua bellezza e per le sue potenzialità economico-produttive e non per episodi del genere che possono ingenerare dubbi anche sulla credibilità di un territorio».

    Il sindaco Daniele Natalia precisa poi che: «La presenza sul nostro territorio di stabilimenti industriali impegnati a pieno ritmo nella produzione di vaccini anti-Covid ci inorgoglisce. Anagni è un polo d’importanza mondiale nel settore chimico-farmaceutico e la sua valenza strategica è emersa proprio con la produzione dei vaccini contro il Covid. Recentemente ho dato la disponibilità a utilizzare il Palazzetto dello sport comunale “Tiziano Ciotti”, usufruendo della convenzione con la Croce Rossa Italiana, per somministrare i vaccini. Parliamo di circa 30 o 40 postazioni in sicurezza sia per i cittadini di Anagni, sia per tutto l’hinterland del nord della Ciociaria. Un’iniziativa apprezzata dalla ASL locale, che però si trova oggi a dover affrontare la scarsità di vaccini in circolazione. La questione dei vaccini Astrazeneca, bloccati proprio ad Anagni, è la beffa dopo il danno della mancanza cronica di dosi».

    Sulla campagna vaccinale il primo cittadino Natalia spiega: «Sul territorio ho notato una grande sinergia a tutti i livelli per arrivare al necessario livello d’efficienza per portare avanti una campagna vaccinale capillare e che ci porti finalmente fuori dalla crisi pandemica. È apprezzabile l’opera di controllo portata avanti dal governo italiano in merito a operazioni “poco chiare” di stoccaggio dei vaccini, mi sento però di lanciare un monito per il futuro: quando ci saremo lasciati, spero il prima possibile, l’esperienza della pandemia alle spalle, mi auguro che il presidente del Consiglio Mario Draghi, il ministro della Salute Roberto Speranza e le autorità comunitarie coinvolte nei processi decisionali, comprendano, anche sulla scorta della crisi che stiamo vivendo, che il sistema d’assistenza sanitaria territoriale va riformato e reso capillare, di modo che ogni territorio venga nuovamente coperto dai servizi essenziali e che ogni cittadino abbia il proprio diritto alla salute garantito”.

    LA NOTA DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA DI FROSINONE

    Inaccettabile! La notizia della scoperta di 29 milioni di dosi di vaccini Astrazeneca nello stabilimento Catalent di Anagni, pronti per essere mandati nel Regno Unito, ci lascia sgomenti.Siamo smarriti dentro una crisi economico sanitaria senza precedenti, le vite di miliardi di persone sono da oltre un anno condizionate da una precarietà esistenziale e cosa fanno i nostri governi? Colpevolmente antepongono gli interessi delle multinazionali alla vita degli esseri umani.La gravissima notizia delle 29 milioni di dosi “nascoste” nella nostra provincia evidenzia con ancora più forza la sudditanza dei governi e della commissione europea nei confronti delle cosiddette Big Pharma,non gli si può permettere di privatizzare tecnologie sanitarie sviluppate con risorse pubbliche, abbiamo tutti il diritto universale alla salute e in piena pandemia i vaccini dovrebbero essere un bene pubblico globale, accessibile gratuitamente a tutte e tutti,solo questa può essere la via da percorrere per poter combattere efficacemente il virus. Purtroppo anche la nostra provincia sta pagando un prezzo altissimo in termini di vite umane, da inizio pandemia contiamo quasi 500 morti e 30000 contagiati, per queste ragioni chiediamo al governo italiano e alla Commissione Europea di fare ricorso alle licenze obbligatorie garantendo una produzione di vaccini adeguata. Basta fare gli interessi delle multinazionali; basta giocare sulla pelle delle persone!

    astrazeneca big pharma catalent daniele natalia sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino: inaugurato il nuovo parcheggio della stazione con 70 posti gratuiti e videosorveglianza h24

    6 Luglio 2025

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}