Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Approvato dalla Giunta Comunale il “Piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023”
    In evidenza Politica

    Anagni. Approvato dalla Giunta Comunale il “Piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023”

    26 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È stato approvato dalla Giunta Comunale il “Piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023”. Tra le opere previste ed interamente coperte dai fondi a disposizione per l’anno 2021 vi sono: il restauro di Palazzo Bacchetti, i lavori di realizzazione del III lotto del canile comunale, la riqualificazione di Piazza Innocenzo III, la riqualificazione dei vicoli del centro storico, la ristrutturazione edilizia delle case popolari comunali, migliorie per la sicurezza stradale, la riqualificazione del parco “De Magistris”, degli spazi verdi di Viale Regina Margherita, Viale Roma e del parco di Tufano, il completamento del Museo Storico Ernico, il miglioramento della sicurezza stradale di Via Casilina II° lotto, riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione e servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento, il completamento del complesso della Badia di Santa Maria della Gloria, il risanamento idrogeologico di Via Bersò Rio, l’installazione di colonnine elettriche per la mobilità sostenibile, la realizzazione di un’area fitness presso il Parco della Rimembranza e la riqualificazione di due aree gioco site in località Cangiano (San Bartolomeo), i lavori di completamento per l’installazione di nuovi apparecchi illuminanti a LED sul territorio comunale.

    da sinistra: Daniele Natalia e Vittorio D’Ercole

    Il sindaco Daniele Natalia con grande soddisfazione dichiara: «Il vento ad Anagni è cambiato davvero. Basta leggere questo Piano triennale per rendersi conto del fatto che i lavori di tante opere che sono state sempre annunciate adesso partiranno nel corso del 2021. Questo perché la Giunta Comunale ha approvato, e forse è una delle prime volte in assoluto, un Piano triennale delle opere pubbliche pragmatico, le cui opere del primo anno sono coperte finanziariamente per intero e cantierabili. Assieme a tutta la squadra di governo, ai consiglieri ma in particolare all’assessore ai Lavori Pubblici Vittorio D’Ercole ed al responsabile dell’Ufficio Tecnico ingegner Gabriele Alessandrello, abbiamo lavorato per far sì che il “Piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023” fosse per Anagni un documento rivoluzionario. Nonostante la nostra sia una programmazione schiettamente pragmatica, sottolineo il fatto che dietro questa concretezza si scorge chiaramente quella visione della città di cui abbiamo sempre parlato. Ci sono opere che davvero cambieranno in meglio il volto di Anagni, migliorando e modernizzando i servizi, assicurando un aumento certo della qualità della vita su tutto il territorio comunale».

    Nel “Piano triennale delle opere pubbliche” sono compresi solo i lavori d’importo superiore a 100.000 euro e dunque, sottolinea il primo cittadino, «ampio spazio verrà dedicato anche a quei lavori che sul documento non compaiono, cioè le manutenzioni ordinarie e la riqualificazione, ad esempio, di piccoli parchi pubblici o lo sviluppo di nuove aree verdi, senza contare appunto quegli interventi sulle strade comunali ai quali tanto ogni cittadino tiene. I cardini del “Piano triennale delle opere pubbliche” – che assieme al Bilancio di previsione è l’altro documento d’indirizzo politico per l’Amministrazione – sono il nuovo assetto urbanistico della città, una rinnovata attenzione per le periferie, la costruzione di infrastrutture essenziali per fare di Anagni una città non solo turistica ma, direi, “a misura d’uomo”».

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Anagni

    anagni daniele natalia opere pubbliche politica vittorio d'ercole
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}