Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Le atlete dell’ASD Anagni Ciclismo si preparano alla Gran Fondo “Le Strade Rosa”
    Sport

    Le atlete dell’ASD Anagni Ciclismo si preparano alla Gran Fondo “Le Strade Rosa”

    30 Marzo 20218 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si tingeranno di rosa, domenica 25 aprile prossimo, le strade di Castelnuovo di Farfa per il primo attesissimo evento ciclistico amatoriale tutto al femminile del 2021: è nel giorno della Festa nazionale della Liberazione che in questo piccolo ma caratteristico borgo che conta appena 1048 abitanti nella provincia di Rieti, si terrà Gran Fondo “Le Strade Rosa”, evento patrocinato ACSI inserito tra le gare di interesse nazionale riconosciute dal CONI.

    92 chilometri su un tracciato unico e su un dislivello di circa 1500 metri, per il tracciato competitivo e 24 chilometri per quello cicloturistico aperto a tutte le appassionate munite di tesserino.

    A partecipare a questa edizione, anche diverse atlete dell’associazione sportiva dilettantistica Anagni Ciclismo attiva dal 2019 che conta – ad oggi – circa 70 iscritti. Una squadra, quella anagnina, fortemente orientata alla valorizzazione dei talenti e alla promozione delle attività sportive sulle due ruote. Con sede ad Anagni, questo sodalizio prova ad abbracciare tutte le categorie giovanili del ciclismo grazie anche a una colonna ciociara del ciclismo, corpo e anima dell’associazione: il presidente Davide Corsi; un passato da ciclista, il suo, uno dei padri putativi del ciclismo anagnino e una passione mai sopita per questo sport che lo ha visto impegnato – in questi ultimi anni – a diversi livelli come organizzatore, coordinatore, preparatore atletico e dirigente, uno di quelli – insomma – sempre presenti alle corse e benvoluto da tutti.

    “In tempi ancora difficili con l’evolversi della pandemia, questo straordinario evento rappresenterà certamente un’occasione di riscossa e di una serena ripartenza dello sport sulle due ruote“, ha affermato Davide Corsi ad anagnia.com. “Il ciclismo – ha poi aggiunto il presidente dell’ASD Anagni Ciclismo – è uno degli sport più amati anche dalle donne, per la fatica e l’impegno individuale che richiede. Ho potuto prendere atto, in questi ultimi giorni, di un grande entusiasmo da parte delle ragazze che parteciperanno alla Gran Fondo “Le Strade Rosa” e sono certo che, pur tra tante difficoltà imposte dall’attuale situazione pandemica, ce la faremo a portare a casa un buon risultato”.

    Ma chi sono le ragazze che prenderanno parte alla Gran Fondo di Castelnuovo di Farfa? anagnia.com è andata a conoscerle. Ecco cosa ci hanno raccontato.

    LORELLA CAMPAGNA

    Lorella Campagna è di Carpineto Romano; ha sempre avuto un’anima “sportiva”, tant’è che ancora oggi è anche un’attiva podista, oltre ad essere un’appassionata delle due ruote… Lorella, ciclismo e podismo: due sport diversi ma complementari…

    Esattamente: entrambi hanno una base aerobica e anaerobica. Mi sono fratturata il malleolo e la bici ha aiutato la rieducazione post-infortunio; non smetterò mai di correre per il senso di libertà che mi procura… spero di continuare il mio cammino sportivo, diversificando e curando queste due attività sportive. Nell’Anagni Ciclismo e in Davide Corsi ho trovato un accoglienza così bella e affettuosa, da fare diventare per me il ciclismo oltre che un attività sportiva la conoscenza di persone meravigliose.


    ELISA DE BIANCHI

    Anche Elisa De Bianchi di Olevano Romano, giovanissima, è appassionata anche di un altro sport, lo sci, nel quale – tra l’altro – è abituata a vincere spesso. Il presidente Davide Corsi l’ha definita “ragazza performante”; sei davvero così, Elisa?

    In effetti, la bicicletta è arrivata come sono arrivati molteplici sport che ho fatto nella mia vita, quindi sì, posso definirmi “performante”… amo, infatti, tutto ciò che riguarda lo sport. Sto scoprendo un mondo nuovo con le due ruote, un mondo che mi sta appassionando tanto, un mondo bellissimo, fatto soprattutto di nuove amicizie e di un gruppo meraviglioso qual è quello di Anagni ciclismo; ringrazio Davide Corsi che mi ha accolto in modo eccelso, veramente un grande Presidente.


    ERICA COLLACCHI

    Discorso appena un po’ diverso per Erica Collacchi, giovanissima di Colleferro, che la passione per il ciclismo ce l’ha sempre avuta nel sangue e se l’è pure fatta tatuare sul braccio. Erica ha sempre pedalato per divertimento. Poi, l’anno scorso, ha preso una bici da corsa e ha iniziato a fare qualche chilometro in più, cominciando anche a gareggiare e a fare randonnée. Quest’anno parteciperà al campionato italiano che si terrà a Treviso e sarà, si spera, una delle protagoniste della Gran Fondo di Castelnuovo di Farfa: noi glielo auguriamo di cuore, e anche il presidente Davide Corsi: “punto molto su di lei, perché è giovane e perché quando monta in sella lo fa con estrema naturalezza”. Erica, ti senti pronta per questa avventura?

    “Pronta”, forse, è una parola… grossa; in realtà, credo non ci si senta mai del tutto pronti, soprattutto se è la prima gara che vai ad affrontare. Ma sto facendo di tutto per andare in griglia il 25 aprile al massimo delle mie potenzialità, seguendo scrupolosamente gli allenamenti e i consigli che il nostro presidente ci sta dando.


    ANGELA DI PRISCO

    Angela Di Prisco abita a Roma ma originaria di Cava de’ Tirreni, uno dei luoghi più belli della Campania. Per lei mountain-bike o ciclismo su strada non fa differenza: ciò che conta è pedalare. Angela, oltre ad essere un’appassionata sportiva sei anche una volontaria di Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato in prima linea nella lotta ai tumori del seno. In cosa consiste questa tua attività?

    Come volontaria della Komen Italia mi occupo principalmente di promuovere e prestare attività durante la Race For The Cure (l’evento top della Komen Italia). Sostengo le campagne di raccolta fondi, vendita gadget, promozione dei progetti Komen Italia sui social e quando ne ho la possibilità, organizzo eventi in prima persona per raccogliere fondi. L’anno scorso ho organizzato una notturna in MTB tra le strade del centro di Roma ed una passeggiata in BDC tra i laghi di Bracciano e Vico. Eventi che spero di riuscire a proporre nuovamente quest’anno. Alla GF Le Strade Rosa, sarò presente anche in veste di volontario, poiché la Komen Italia è il partner solidale della manifestazione e per questo ringrazierò sempre Paolo Imperatori per l’opportunità di raccogliere fondi e far conoscere ancor di più la nostra associazione. Il mio mondo da 10 anni è colorato di Rosa, Rosa Komen Italia, come il mio soprannome sui social Angy PinkLady.


    ISABELLA IACOVISSI

    Atleta esperta e di lungo corso è Isabella Iacovissi, frusinate. Dice Davide Corsi di lei: “è una di quelle atlete che quando le vedi in gara ti fa paura per quanto è brava. Ha vinto già tantissime gare, sono certo che ci darà delle grandi soddisfazioni”. Isabella, come vedi il presidente Corsi punta molto su di te. Per te, cosa rappresenta oggi lo sport?

    Oggi indubbiamente rappresenta il completamento allo star bene, lontano dall’idea delle competizioni a tutti i costi abbraccia con più maturità il piacere di condividere grandi fatiche in un contesto naturale e di benessere con le persone con le quali ho piacere di condividere tutto questo. Nei bei periodi poi, che speriamo ritornino presto, ritrovare i gruppi di allenamento che ora sono preclusi.
    Proprio grazie a questa nuova visione le competizioni personalmente le ho relegate ad un evento raro e non più prioritario e l’idea di supportare le mie compagne di squadra rappresenta ormai un valore ben più grande. L’esperienza attuale ha lasciato spazio al misurami liberamente con me stessa proseguendo tuttavia allenamenti tecnici esattamente come in passato ma al di là di ogni evento o condizionamento. Una libertà interiore per me impagabile.


    LORETTA GIUDICI

    Loretta Giudici è una “plurivincitrice”: ha vinto il circuito Gran fondo Pedalatium, il circuito Fanta Bici, la gran fondo “Michele Scarponi” e tante altre gare. “Un’atleta meticolosa”, così la definisce il presidente Davide Corsi. Loretta, da quest’anno fai parte della famiglia dell’ASD Anagni Ciclismo. Come ti sei trovata?

    Molto bene; Davide è un presidente attento ai piccoli dettagli, premuroso, perspicace … da ex atleta comprende a pieno, grazie alla sua esperienza e al suo “bagaglio” le esigenze, i momenti, gli stati d animo, gli obiettivi di noi atlete. Si adopera con vivacità, grinta ed energia per coinvolgerci, motivarci… e propone mete stimolanti da “scalare”… sono estremamente soddisfatta di essermi rimessa in gioco con i colori della sua maglia in totale serenità e naturalezza.


    LILIANA MIRABELLA

    Atleta vera, determinata; si divide tra la corsa podistica e il ciclismo: Liliana Mirabella è una ragazza che quando gareggia ci mette prima di tutto il cuore, poi il corpo. Liliana, qual è – secondo te – il segreto per “volare alto” quando si è in sella alle due ruote?

    Il mio segreto nel ciclismo, nella corsa e soprattutto nella vita è mettere il cuore in tutto quello che faccio. Le “due ruote” mi permettono di guardare il mondo in maniera diversa; e, nonostante tutto, trovo che il mondo, visto dalla sella di una bicicletta, é davvero bello…


    Tra le atlete tesserate con l’ASD Anagni Ciclismo, vale la pena di ricordare anche Kate Chapman e Emma Barnet, entrambi inglesi.

    Kate ha partecipato due volte alla Gran Fondo Campagnolo Roma, la prima volta si è classificata settimana e la seconda volta è arrivata seconda nella categoria “Donne” per pochissimi secondi; oggi Kate vive a Sidney, in Australia, e sogna di tornare presto in Italia – non appena sarà nuovamente possibile – per prendere parte a nuove e più entusiasmanti gare. Altrettanto brava l’altra ragazza, Emma, che vive in Inghilterra e che non vede l’ora di tornare a far visita agli amici ciclisti italiani dell’ASD Anagni Ciclismo; “due ragazze splendide, due atlete con la A maiuscola: confidiamo di riabbracciarle presto non appena sarà terminato questo brutto periodo di emergenza sanitaria”, ha detto il presidente Davide Corsi.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    castelnuovo di farfa ciclismo davide corsi gran fondo Gran Fondo "Le Strade Rosa" sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Terza categoria, girone C. Tra Palmarola e Tufano finisce 1 a 2

    18 Maggio 2025

    Ciclismo giovanile protagonista a Fumone con la Cronoscalata del 17 maggio

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}